Formazione professionale per pizzaioli, operatori informatici, lingua e cultura italiana. Aperte le iscrizioni, inizio delle selezioni il 2 settembre
La Caritas diocesana di Roma, attraverso gli enti ad essa collegati Cooperativa "Roma Solidarietà" e Arciconfraternita SS. Sacramento, organizza a partire da agosto 2009 quattro corsi di formazioni rivolti a cittadini stranieri.
Progetto “Toolkit: conoscenze, competenze e strumenti per lavorare nella ristorazione italiana”
Il progetto prevede la realizzazione di un corso di formazione per la qualifica di “pizzaiolo”, rivolto a cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia. La durata del percorso formativo è di 310 ore ed è strutturato in tre parti: un corso propedeutico di lingua e cultura italiana ed educazione civica (52 ore), lezioni teoriche svolte presso una Scuola specializzata (108 ore), un tirocinio formativo presso pizzerie della Provincia di Roma (150 ore). Le iscrizioni sono già aperte e le selezioni dei partecipanti si effettueranno nella settimana dal 7 all’11 settembre 2009 presso il Centro Ascolto Stranieri in Via delle Zoccolette 19.
L’inizio delle lezioni è prevista il 14 settembre. Il corso è gratuito e verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza
Il progetto è realizzato nell’ambito della azioni del Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007-2013 gestito dal Ministero dell’Interno.
Progetto "Civicamente - lingua e cultura italiana per stranieri”
Il progetto prevede la realizzazione di tre corsi di formazione di lingua e cultura italiana, rivolti a cittadini di Paesi Terzi non comunitari, non beneficiari di protezione internazionale, regolarmente soggiornanti in Italia.
La durata della formazione è di 100 ore per il corso di italiano rivolto a 10 stranieri analfabeti o semianalfabeti, 120 ore per il corso di italiano di base (A2), rivolto principalmente a donne e 120 ore per il corso di italiano intermedio (B1) rivolto a uomini e donne.
I corsi si svolgeranno nel pomeriggio (14.00 – 18.00) a partire dal 21 Settembre 2009 fino ad inizi Dicembre 2009 presso le sedi della Caritas di Roma: Centro Ascolto Stranieri di Via delle Zoccolette 16 e Polo didattico di Via Aurelia 773.
I corsi sono gratuiti ed ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza, con ulteriore possibilità di accedere alla Certificazione Cils per il livello B1.
Le selezioni si effettueranno dal 7 all’11 settembre 2009 alle ore 14.00 presso il Centro Ascolto Stranieri, Via delle Zoccolette, 19.
Il progetto è realizzato nell’ambito della azioni del Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007-2013 gestito dal Ministero dell’Interno.
Progetto "Roadmap: strade e competenze per un lavoro in Italia”
Il progetto prevede la realizzazione di un corso di informatica e l‘utilizzo di Internet rivolto a cittadini di Paesi Terzi non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, non titolari di Protezione Internazionale. Destinatari particolari sono le donne e coloro che hanno un permesso di soggiorno per “ricongiungimento familiare”.
La durata del corso è di 80 ore, suddivise nei seguenti moduli: lingua e cultura italiana (20 ore), educazione civica (20 ore) ed informatica e utilizzo di Internet (40 ore). Al termine del corso si svolgerà un workshop di 2 giornate in materia di “Tecniche e strumenti per la ricerca attiva del lavoro”.
Il corso è gratuito ed inizierà il 29 settembre 2009. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Le selezioni si effettueranno dal 7 all’11 settembre 2009, alle ore 14.00 presso il Centro Ascolto Stranieri, Via delle Zoccolette, 19.
Il progetto è realizzato nell’ambito della azioni del Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007-2013 gestito dal Ministero dell’Interno.
Progetto "Open door: percorso formativo per l'apprendimento del linguaggio digitale e azioni integrate per l'inserimento lavorativo dei cittadini immigrati”
Il progetto prevede la realizzazione di un corso di informatica e l‘utilizzo di Internet rivolto a cittadini stranieri, comunitari e non, regolarmente soggiornanti e prioritariamente residenti nella Provincia di Roma, con una buona conoscenza delle lingua italiana.
La durata del corso è di 160 ore e si svolgerà nella sede di Via Aurelia 773
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 24 agosto 2009 presso il Centro Ascolto Stranieri Caritas in Via delle Zoccolette 19. Le selezioni si svolgeranno il giorno 2 settembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Il corso è gratuito ed ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il progetto e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo e realizzato in collaborazione con la Provincia di Roma e la Regione Lazio.