La partita sulle pensioni e sulla riforma del mercato del lavoro per la Cgil non è chiusa. La discussione in Parlamento del ddl presentato dal governo può auspicabilmente determinare avanzamenti e miglioramenti significativi su diversi punti. Per questo, continua la mobilitazione su tutto il territorio nazionale e anche in Lombardia dove, dopo gli attivi dei delegati e delle delegate che si sono svolti in tutte le province, le manifestazioni, molto riuscite di Brescia il 17 aprile e di Milano e Pavia ieri, e in previsione di altri momenti di mobilitazione che sono in via di definizione, il 20 aprile sarà la volta dei comprensori di:

Monza e Brianza • 20 aprile – Sciopero generale di 4 ore - manifestazione a Vimercate. Concentramento in zona Torri Bianche Alcatel alle ore 14.

Lecco • 20 aprile - Sciopero generale Cgil alle ultime 4 ore di ogni turno o giornata. Costamasnaga, ore 14: presidio presso parcheggio Limonta Spa. Partenza del corteo. Ore 14.30: presìdi piazzale antistante l’azienda RSI Costa Ferroviaria. Interventi di Romangelo Perego (Delegato Fumagalli Ed. Ind. di Bulciago), Angelo L’Altrella (Delegato Rsi di Costamasnaga), Wolfango Pirelli (segretario generale Cgil di Lecco).

• Anche la Fiom, con la Uilm, hanno indetto 4 ore di sciopero per venerdì 20 aprile.

 Lodi • 20 aprile – Sciopero generale territoriale di 8 ore. Alle 9,00 concentramento in Piazza Barlocher. Corteo. Comizio conclusivo in via Besana  con Fulvia Colombini.

Sondrio • 20 aprile – Sciopero generale di 8 ore - Manifestazione con corteo ore 15,00 a Morbegno - concentramento in piazzale della Stazione, comizio conclusivo in Piazza Caduti per la Libertà 

Varese • 20 aprile – Sciopero generale 4 ore (mattino) e 8 ore  per i settori grafici e cartotecnici - scuola - pubblico impiego. Ore 9 manifestazione e presidio a Gallarate (Va) in piazza Libertà. Interverranno: Franco Stasi (segr. gen. Cgil Varese), Stefano Landini (segreteria Cgil Lombardia), lavoratori, delegati e pensionati. 

A Bergamo la mobilitazione della Fiom in tutta la provincia è stata programmata dal 12 al 20 aprile, con quattro giorni di sciopero e presidi in quattro diverse zone. Quella di venerdì 20 aprile sarà nella zona Albano/Grumello e Valle Seriana, con sciopero e presidio alla portineria della Lovato.

Il comprensorio Ticino Olona, contrariamente a quanto comunicato ieri, sciopera il  4 maggio - Sciopero generale di 4 ore (le prime di ogni turno di lavoro) - Presidio a Corbetta a partire dalle ore 9,00 davanti allo Stabilimento Magneti Marelli Viale Borletti - Interverranno: Giovanni Sartini, segretario generale Cgil Ticino Olona, Renato Esmeraldi segretario generale Fiom Ticino Olona. Concluderà: Stefano Landini segreteria Cgil Lombardia.