“L’Artigianato in Lombardia: lavoratori e imprese nella sfida del cambiamento” è il titolo del Rapporto di ricerca Cgil sull’artigianato lombardo che sarà presentato ufficialmente il 14 dicembre alle 9.30 presso la Sala Mosaico  del Palazzo dei contratti e delle manifestazioni (ex Borsa Merci), in via Petrarca, 10 a Bergamo.
 
Il rapporto, promosso da Cgil Lombardia e curato dalla società di ricerca economica e sociale Ares 2.0, in stretta collaborazione con i rappresentanti di bacino delle Camere del lavoro territoriali e le associazioni artigiane locali, fornisce un quadro esaustivo della situazione attuale del comparto, che costituisce uno dei segmenti più importanti dell’economia nazionale, concentrando l’attenzione su due dimensioni: una relativa all’impresa artigiana e alle più evidenti trasformazioni avvenute negli ultimi anni, e una attinente alle lavoratrici e ai lavoratori e ai temi dell’occupazione.

L’incontro, coordinato da Franco Fedele, responsabile artigianato della Cgil Lombardia, verrà aperto da Luigi Bresciani, segretario generale Cgil Bergamo e da Enrico Zucchi, assessore al lavoro della Provincia di Bergamo, che porterà un breve saluto. Sarà la volta, poi, della relazione introduttiva di Giacinto Botti, segretario Cgil lombarda, e di Clemente Tartaglione, responsabile Ares 2.0, che presenterà il rapporto. Intervengono: Mario Bettini, presidente Casartigiani Lombardia; Walter Galbusera, segretario generale Uil regionale; Marco Accornero, segretario Claai Lombardia; Laura Specchio, vicepresidente Consulta ordini Lombardia; Fausto Cacciatori, presidente Cna regionale; Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia; Giorgio Merletti, presidente Confartigianato regionale. Concluderà la giornata Nino Baseotto, segretario generale Cgil Lombardia.