La Cogne Acciai Speciali ha chiesto 13 settimane di cassa integrazione ordinaria, da lunedì, 24 febbraio, fino al 25 maggio. Per Fim, Fiom e Uilm della Valle d’Aosta “il motivo della richiesta è riconducibile alla crisi del mercato dell'automotive. Ad aggravare la situazione c’è anche la questione dei dazi minacciati dagli Stati Uniti, che potrebbero partire il 12 marzo. In questo contesto chiediamo con forza che si impatti il meno possibile sul salario dei lavoratori e che si utilizzi almeno una rotazione tra tutti i lavoratori coinvolti nell’utilizzo dell’ammortizzatore sociale”.

Fabrizio Graziola, segretario generale della Fiom Cgil Valle d'Aosta

Così, in una nota congiunta, i segretari generali delle categorie metalmeccaniche, Hans Pistolesi, Fabrizio Graziola e Gabriele Noto, che concludono: “Continueremo a monitorare la situazione affinché vengano tutelati sempre gli interessi dei lavoratori”.