Il 2-3 aprile Trump introdurrà le barriere commerciali, in particolare sulle auto. “Misura controproducente e segnale di debolezza”, spiega l’economista
Cassa integrazione per 105 dipendenti nel sito di Latina. Filctem Cgil: “Indotto in sofferenza, le difficoltà nascono dalla riduzione degli ordini Stellantis”
L’intesa sarà valida dal 1° giugno prossimo al 31 maggio 2026. Sindacati: “Ribadiamo l’esigenza di accelerare il piano di diversificazione industriale”
Vertice al Mimit: il fondo Certina disponibile all’acquisizione, incontro decisivo il 24 marzo. Sindacati: “Mobilitazione sospesa a Reggio Emilia e Varese”
Vertice con l’azienda sui 39 esuberi, stop di quattro ore negli impianti di Imola e Milano. Sindacati: “Trattativa in corso, ma il clima è di totale sfiducia”
La mobilità sostenibile nella due giorni organizzata a Torino dell’Alleanza clima lavoro, che ha messo a confronto il sindacato, l’ambiente, la produzione
A Torino il presente e il futuro dell’automotive e della giusta transizione nella due giorni organizzata da Alleanza Clima Lavoro, il 13 e 14 marzo in diretta su Collettiva
“Il piano europeo – dice Lodi – prevede un intervento sulle sanzioni, ma nessuna condizionalità né obblighi agli investimenti o garanzie per l’occupazione”
Incontro al Mimit sulla situazione dell’impianto torinese. Fiom-Fim-Uilm: “La ricerca finora non ha portato a nulla, lavoratori sempre più preoccupati”
L’azienda del gruppo Bosch ribadisce la necessità di 100 licenziamenti. Fiom Belluno: “Le eventuali uscite volontarie vanno accompagnate da incentivi adeguati”
La misura è stata decisa per 13 settimane, s’inizia il 24 febbraio. Fim, Fiom e Uilm regionali: “Monitoriamo la situazione, la priorità è tutelare i lavoratori”
Nella seduta del Consiglio regionale del Piemonte, aperto sulla crisi del settore auto, l’intervento del segretario generale della Cgil regionale: “Da molti anni non siamo più la regione dell’automobile
L’azienda coreana intende dismettere il sito di Benevento: 60 i licenziamenti. “Occorrono – dicono Lodi e D’Alessio – ammortizzatori sociali e investimenti”
“Occorre introdurre – spiega la responsabile dell’Ufficio Europa – una moratoria sui licenziamenti e creare un nuovo fondo Sure per proteggere l’occupazione”
Lo spiega Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom Cgil e responsabile del settore mobilità, dopo il secondo round con Stellantis, Cnh Industrial, Iveco e Ferrari
Per l’impianto cuneese 13 settimane di ammortizzatori sociali per i 143 dipendenti. Fiom: “Cancellati gli ordini Stellantis, il lavoro è in forte calo”
La multinazionale annuncia un mese di cig e intende dimezzare il personale. Fiom-Fim: “Evidente assenza di investimentie di piani industriali credibili”