Buone notizie per la trentina di lavoratori dell’appalto di sanificazione e pulizia nello stabilimento Bonduelle di San Paolo d’Argon (Bergamo). È stato, infatti, raggiunto un accordo per il contratto integrativo di secondo livello tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Pulitori&Affini spa. L’intesa resterà in vigore sino al 31 dicembre.
L'accordo con la società titolare dell’appalto interviene sulle norme per il lavoro domenicale, richiesto dalla committenza: si sancisce la base volontaria, con un gruppo di lavoratori che ha già deciso di aderirvi (una squadra di 12 persone). Per loro, è prevista una modifica dei turni per sei mesi ed è riconosciuta una maggiorazione del 50% su ogni ora lavorata. Invece, è mantenuta la maggiorazione del notturno festivo per le ore lavorate successive alla mezzanotte del sabato. Inoltre, malgrado il turno domenicale sia di 4 ore contro le 4,5 delle altre giornate, non verrà sottratta dallo stipendio la mezz’ora di lavoro in meno. Altro punto rilevante, l'indennità speciale Op Oasi, ossia una maggiorazione di euro 0,048 per ogni ora lavorata in appalto. Tale indennità valorizza le condizioni specifiche e le complessità della lavorazione. Infine, viene istituita una pausa retribuita di 10 minuti per ogni giornata di lavoro di almeno 4,5 ore.
“Si tratta di un risultato particolarmente importante per i lavoratori e anche per il sindacato, dal momento che il comparto multiservizi occupa dipendenti la cui opera è essenziale per garantire un ambiente di lavoro salubre e pulito, quale deve essere quello dell’industria alimentare – spiegano Giuseppe Errico, Filcams, e Alberto Citerio, Fisascat provinciali –.Questo è un settore dove si fa ricorso ampiamente agli appalti e dove è sempre molto difficile raggiungere accordi di secondo livello. Nello stabilimento Bonduelle, all’avanguardia del proprio comparto in Europa, è estremamente importante garantire qualità e sicurezza, oltre che migliori condizioni e organizzazione per chi ci lavora”.