“Il 22 aprile, dalle ore 14, nella sede della Camera del Lavoro di Bologna, ci uniremo ai festeggiamenti della città in occasione dell'ottantesimo anniversario dalla Liberazione di Bologna, e pochi giorni dopo di tutto il Paese, con un evento al quale la Cgil di Bologna tiene particolarmente: si tratta dell’inaugurazione della mostra fotografica ‘1945-2025. 80 anni della Camera del Lavoro di Bologna in via Marconi’. Proprio il 22 aprile 1945, infatti, il palazzo di via Marconi venne restituito al sindacato dalla neonata amministrazione della Bologna liberata, come forma di risarcimento e riparazione per le due sedi bruciate negli anni Venti dai fascisti”. Così in una nota la Cgil di Bologna chiama tutti a partecipare alla Festa della Liberazione dal nazifascismo e a visitare la mostra in Camera del Lavoro.

La mostra, che resterà visitabile negli orari di apertura della nostra sede di via Marconi 67/2 fino al 14 giugno, si svilupperà attraverso una ottantina di foto, la maggior parte delle quali provenienti dall’Archivio storico sindacale Paolo Pedrelli. “Ci saranno anche scatti più recenti di fotogiornalisti bolognesi (Margherita Caprilli, Michele Lapini, Gianluca Perticoni), e di compagni che negli ultimi anni hanno contribuito con la loro passione a documentare tanti eventi (Andrea Fabbri Cossarini e Marco Romano). Sono foto veramente emozionanti, che raccontano ottanta anni della nostra città, e del sindacato: vi aspettiamo per un viaggio toccante”.