Il Governo promette un semestre di cassa integrazione straordinaria per le lavoratrici del marchio di lingerie di lusso. Ma senza un acquirente il futuro resta incerto
Il sindacato: “Stipendi e contributi salgono del 40%, mentre sino a ora i lavoratori erano pagati 6,37 euro lordi all'ora lavorando fino a 10 ore, a causa del contratto pirata applicato. La lotta paga”
Assemblea delle assemblee per il sindacato provinciale. L’assise è stata chiusa da Luigi Giove che invita alla partecipazione: “con il voto sei tu che decidi, sei tu che scegli se avere più diritti”
Nasce il comitato sotto le due torri. Con la Cgil provinciale in campo molti soggetti del tessuto cittadino, associazioni, movimenti e istituzioni. Presente il sindaco, Matteo Lepore. Arci: “Siamo maggioranza, dimostriamolo”
Un’installazione fotografica per documentare la vertenza delle dipendenti dello storico marchio bolognese di lingerie ispirata a un dipinto del XVII Secolo
Massimo Bussandri,segretario della Cgil regionale: “Con il referendum ognuno di noi rafforzi la scelta che lo portò nella nostra organizzazione, quella di stare dalla parte giusta della società”
“La nostra presenza nel processo – si legge nel comunicato sindacale – a testimonianza attiva dell’attività svolta per rivendicare la legalità, la stabilità occupazionale e la sicurezza in tutti i luoghi di lavoro”
Presidio a partire dalle ore 9:00 in via Mattei 10: “Non si possono disperdere le competenze proprio adesso che si è a un passo dalla vendita”, scrivono Filctem Cgil e Uiltec Uil provinciali
La ricostruzione della vicenda attraverso la testimonianza di Flai Cgil e Fai Cisl bolognesi. Esuberi ridotti del 70% rispetto all’inizio della vertenza nel marzo scorso
Una singola sotto le due torri costa mediamente 506 euro al mese. Udu: “Con le borse di studio che coprono solo una parte minima delle spese la situazione è ormai insostenibile”
Le riflessioni di Rosaria Manzo, presidente dell'Associazione familiari delle vittime. Nell’attentato del 23 dicembre 1984 ci furono 16 morti e 267 feriti
La decisione del coordinamento convocato dal sindacato regionale in tutte le società appaltatrici presenti nei magazzini che si occupano della distribuzione e della consegna
In risposta al sindaco Lepore che chiedeva chiarimenti sul corteo neofascista di sabato, la premier ha messo in discussione persino gli ‘aiuti’ necessari per l’emergenza determinatasi con l’alluvione
In mattinata politica, società civile e cittadini hanno risposto all’appello dell’Anpi, prontamente raccolto dalla Cgil, per protestare contro la piazza dell’estrema destra autorizzata per questo pomeriggio
Appuntamento alle ore 11.30 in Piazza del Nettuno, “per dare una risposta di massa, pacifica e determinata a questo sfregio alla nostra città. Niente piazze a vecchi e nuovi fascisti”
Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno proclamano per l’8 ottobre uno sciopero di due ore, a fine turni nelle manutenzioni ferroviarie, edile e metalmeccanico