“La cosa straordinaria è che i valori che ricordiamo, di 80 anni fa, sono più che mai forti, vivi nel desiderio dell'attesa della gente. Abbiamo ricevuto questa grande eredità. Siamo in tantissimi. Guai a scoraggiarci, perché sono i popoli che fanno la differenza. La nostra coscienza collettiva deve continuare oltre il 25 aprile. I nuovi partigiani siamo noi”. Sono le parole di Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Cervi, dal palco di Casa Cervi a Gattatico dove migliaia di persone hanno partecipato alla Festa della Liberazione.

Dal palco è intervenuto anche il segretario generale della Cgil di Reggio Emilia Cristian Sesena che tra le altre cose ha sottolineato che “davanti a una società di ‘me ne frego’, oggi a 80 anni dalla Liberazione conquistata dall’impegno collettivo di centinaia di migliaia di persone, rilanciamo la necessità dell’impegno al voto l’8 e 9 giugno. Ai referendum su lavoro e cittadinanza diciamo cinque sì”.