Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”
Il ministro Musumeci si nasconde dietro il lutto per la morte di papa Francesco e mette il silenziatore alla Liberazione. Ma l’antifascismo deve fare rumore
Nel 1945 la neonata amministrazione della città appena liberata restituì al sindacato il palazzo di via Marconi, come forma di risarcimento e riparazione per le due sedi bruciate negli anni Venti dai fascisti
Nel carcere del piccolo centro in provincia di Bari si conobbero Antonio Gramsci e Sandro Pertini. Qui la Cgil Puglia e lo Spi hanno voluto dare il via alle celebrazioni del prossimo 25 aprile, alla presenza di Gigia Bucci e Tania Scacchetti
Una giornata dedicata alla Costituzione e all’Antifascismo. Prima dell’incontro pubblico omaggio a Gramsci e Pertini nel carcere che li vide reclusi. Partecipa la segretaria regionale Gigia Bucci. Conclude la segretaria generale Spi, Tania Scacchetti
Dalla Resistenza alla Liberazione. Quindici puntate realizzate dal sindacato dei pensionati della Lombardia, grazie alla collaborazione di storici autorevoli
Il 20 marzo Pier Luigi Bersani al Teatro Miela si confronta con la Camera del lavoro su grandi temi. Per reagire al tentativo della destra, molto forte in questo territorio, di riscrivere la storia
Il segretario generale della Cgil ricorda il contributo del movimento operaio e dei lavoratori per sconfiggere il nazifascismo a partire dagli scioperi del 1944
Per chi crede nella democrazia e nella Costituzione, il 25 aprile resta una data da custodire e preservare con cura. Tutti gli altri possono andare alla presentazione del nuovo attesissimo libro di Salvini
A pochi giorni dalla festa della Liberazione riproponiamo l'invito delle associazioni antifasciste e della Resistenza: "Sia una grandissima giornata unitaria a sostegno della democrazia e della Costituzione"
Nelle prime ore della mattina del 21 aprile 1945, le unità alleate del 2° Corpo polacco dell’8a Armata Britannica, della Divisione Usa 91a e 34a, i gruppi di combattimento Legnano, Friuli e Folgore e della brigata partigiana “Maiella” entrano nella città delle due torri
Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini dal palco di piazza Duomo a Milano: "Fermare il conflitto in Ucraina e avviare dei negoziati. La risposta all'invasione di Putin non sia quella di riarmare tutto il mondo. Basta spendere più soldi in armi, dobbiamo spenderli in sanità e lavoro"
L’Italia che vogliamo, quell’Italia alla quale vogliamo bene e che dobbiamo e vogliamo rappresentare è l’Italia repubblicana, antifascista, pacifista e democratica che è uscita dalla lotta di Resistenza e che dobbiamo difendere e consegnare alle future generazioni
La voce di chi ha vissuto le violenze del fascismo del ventennio affiancata a quelle dei giovanissimi “partigiani” dell’Anpi, che descrivono i nuovi fascismi contro cui non ci si può esimere dal prendere posizione