Il riconoscimento della cittadinanza a chi, figlio di genitori stranieri, è nato e cresciuto in Italia, è un tema che non può continuare a essere lasciato alle strumentalizzazioni della politica. Per il segretario confederale della Cgil, Giuseppe Massafra, bisogna perseguire un modello di coesione sociale che riconosca gli stessi diritti a tutti, indipendentemente dalla provenienza. Ecco perché il sindacato chiede che il Parlamento discuta subito una legge giusta, per garantire un diritto di civiltà
Ius soli, un diritto di civiltà


Giuseppe Massafra (Cgil): "Il sindacato chiede che il Parlamento discuta subito una legge giusta. Creiamo un modello di coesione sociale che includa tutti, indipendentemente dalla provenienza"
26 marzo 2021 • 05:15