PHOTO
Gianluca Busilacchi, Federico Toth
Il Servizio sanitario nazionale alla prova della pandemia. Cosa abbiamo appreso?
Il Covid, oltre a sconvolgere molti aspetti della nostra vita quotidiana, ha rappresentato un formidabile stress test, un epocale banco di prova per il nostro sistema sanitario. La gestione pandemica ha avuto l’effetto di portare il settore sanitario – solitamente ai margini del dibattito politico e ampiamente trascurato dai media – al centro della scena. Durante i mesi scorsi, tutti i riflettori sono stati puntati sul Servizio sanitario nazionale (Ssn), sul suo personale, sulla sua capacità ricettiva, sulle sue modalità operative e anche sulle sue performance. ...
Download
Stato e Regioni: le performance dei Sistemi sanitari regionali
I Sistemi di valutazione della performance sono strumenti che hanno lo scopo di definire, monitorare e gestire sia il raggiungimento dei risultati finali (output o outcome), sia i processi sottesi al loro conseguimento. Rappresentano quindi la precondizione di ogni esperienza di evidence-based management. Questo promuove l’utilizzo di metodologie e la raccolta di informazioni riguardanti la performance, al fine di fornire a tutti gli stakeholder le opportune evidenze riguardo ai bisogni, alle risorse utilizzate e ai risultati ottenuti. Senza il supporto dei Sistemi di valutazione della performance, i decision-maker non disporrebbero né delle prove fattuali rispetto all’allineamento tra strategie e risultati, né della bussola per orientare le scelte future. ...
Download
La sanità italiana di fronte al Covid-19: l’impatto, nuovi bisogni e compiti
La nuova malattia da Coronavirus 2019 (Covid-19) segnerà la nostra epoca e in futuro probabilmente parleremo di un prima e un dopo la pandemia. Per molti aspetti del vivere sociale, nell’economia, nella politica, nei rapporti commerciali, nell’educazione, nel sistema della comunicazione e anche nella promozione della salute individuale e collettiva vi è un prima e ci sarà un dopo la pandemia. È percezione di molti anche a livello individuale che stiamo vivendo infatti un periodo non comune perché più ambiti della nostra vita sono determinati dagli effetti della pandemia. ...
Download
Giuseppe Costa, Michele Marra
Una pandemia disuguale (ma non troppo): perché e cosa si può fare
La posizione di una persona lungo il gradiente sociale costituisce uno dei principali determinanti per la salute: essere poveri, avere una scarsa istruzione, un lavoro non qualificato, poche relazioni sociali e scarse reti di supporto famigliare, così come vivere in contesti abitativi e residenziali più deprivati, sono noti indicatori di minor aspettativa di vita, di maggior probabilità di malattia e di invecchiamento non sano, di maggior esposizione a fattori di rischio comportamentali e ambientali, così come di minor accesso al sistema sanitario. In questo contesto, l’impatto della pandemia di Covid-19, nonostante la narrazione di un virus che non guardava in faccia nessuno, lontano dall’essere democratico, è stata semmai sindemico, ha colpito cioè in misura maggiore le persone che già prima dell’arrivo del virus avevano minori risorse, attraverso meccanismi innescati proprio dai fattori appena citati. Questo articolo mostra infatti come, in Italia, gli individui con un maggior numero di svantaggi sociali sono stati maggiormente esposti al virus e abbiano avuto una maggior incidenza, ospedalizzazione, ricovero in terapia intensiva e decesso. ...
Download
Rosangela Lodigiani, Egidio Riva
La contrattazione sociale territoriale per la non-autosufficienza tra path dependency ed emergenza sanitaria: due esperienze regionali a confronto
La contrattazione sociale territoriale ha il suo specifico nella negoziazione bilaterale tra i sindacati e le amministrazioni comunali, laddove agisce primariamente sui relativi bilanci e la spesa sociale, ma si sviluppa, altresì, mediante diverse forme di dialogo allargate ad altri attori del territorio, come avviene nella programmazione dei piani di zona. ...
Download