L’ultimo numero della “Rivista delle politiche sociali” accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Dietro allo striscione “L’importante è la salute” hanno sfilato oltre 5 mila cittadini rispondendo all’appello della Cgil del Friuli-Venezia Giulia e dei comitati. Per il segretario Piga, “la giunta Fedriga deve aprire un dialogo con le forze sociali”. Conclusioni di Daniela Barbaresi
Seminario in Cgil Puglia sullo stato di attuazione dei progetti legati a ospedali e case di comunità. Presente la segretaria confederale Cgil Barbaresi
Presentato il report. Il sindacato chiede attenzione sugli interventi che devono migliorare l'offerta sanitaria di prossimità e garantire maggiore occupazione
Il sindacato chiede la revisione della legge di riforma del 2009, un nuovo piano regionale sanitario, lo sblocco di assunzioni e stabilizzazioni e l’accelerazione delle misure del Pnrr
Per Case e Ospedali di Comunità su territorio, nonostante il piano, si va a rilento: speso solo il 13,6% dei fondi a tre anni dall’avvio e a 16 mesi dalla scadenza. Parla Alessandra Tersigni della segreteria confederale regionale
L’aumento dei prezzi riduce e cambia la spesa alimentare, con ripercussioni a lungo termine: gli effetti della dieta low cost in uno studio di The Lancet
L’Agenas conferma aumento della mobilità sanitaria, da Nord a Sud. Per Barbaresi, Cgil: “I dati certificano la crescita della privatizzazione della salute e delle diseguaglianze. Servono finanziamenti adeguati”
La legge di bilancio certifica la diminuzione delle risorse per il settore pubblico, l’aumento di quelle per i privati e il rischio collasso. Barbaresi, Cgil: “Bisogna arrivare al 7,5% del Pil per il Fondo sanitario nazionale”
Siamo ultimi per finanziamento alla sanità e primi per le diseguaglianze. Barbaresi, Cgil, illustra le insufficienze del governo e le ragioni della mobilitazione
Manifestazione regionale organizzata dal comitato veneto della rete nazionale “La Via maestra”. Appuntamento alle ore 10 in Piazzale della Stazione Porta Nuova
Scioperano i lavoratori Aiop e Aris, stanchi di aspettare un rinnovo che non arriva. Stipendi più bassi dei colleghi del pubblico ma uguale mansione e fatica
Cgil e Fp chiedono al governo un incontro: “Soliti annunci roboanti, servono investire sul miglioramento organizzativo del servizio sanitario nazionale”
Adesioni bipartisan alla fiaccolata in difesa di una struttura sanitaria d’eccellenza e dei suoi 800 lavoratori. Oggi incontro al ministero per scongiurare la chiusura
Appuntamento alle 19 in piazza Caduti della Montagnola. I sindacati dicono no alla svendita ai privati. Salvaguardare gli 800 lavoratori e un servizio essenziale
Sempre meno dottori e sempre più anziani. Perché non si trovano ce lo spiega una professionista della capitale che ha rischiato di non riuscire ad andare in ferie
Dalla festa dell’Unità di Procida le parole della segretaria confederale della Cgil sui rischi concreti della riforma Calderoli su lavoro, diritti e salute
Le denunce segnalate all’Inail rilevano un incremento del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tra le regioni maglia nera Emilia-Romagna, Sicilia e Lazio
Un’iniziativa contro la svendita ai privati profit, a tutela dell'interesse generale, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Appuntamento il 4 settembre