Erano lassù da poco più di un mese, con le tende da campeggio. Sono scesi il 28 dicembre dal tetto della facoltà di Architettura di Piazza Fontanella Borghese, a Roma, i ricercatori in protesta contro la riforma Gelmini. L'iniziativa era partita lo scorso 23 novembre con il sit-in a oltranza per attirare i riflettori sugli effetti della nuova legge sull'università. Adesso che il ddl è stato approvato i ragazzi hanno deciso di abbandonare il tetto, ma non la loro protesta.

Dopo avere attirato l'attenzione mediatica, proseguiranno la loro opera di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul merito del decreto, spiegando a famiglie e studenti gli effetti, negativi a loro dire, che la riforma avrà sull'istruzione futura. Non solo: gli studenti si metteranno al lavoro sul testo approvato dal Parlamento per rilevare, come credono, eventuali incongruenze o singoli decreti che si contraddicono fra loro.