In centinaia a Sestri Ponente, cuore operaio della città, al presidio antifascista convocato per rispondere all’aggressione al sindacalista della Fillea Cgil
Stasera presidio nel cuore operaio della città, a Sestri Ponente. La Confederazione chiede un incontro a Piantedosi “Clima terribile”, commenta il segretario generale della Camera del lavoro, Magni. Pezzoli, edili Cgil: “Non ci faremo intimidire”. Di Franco, Fillea nazionale: inaccettabile vergogna civile
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
Partita il 21 marzo da Mantova, dopo il giro della Lombardia e del Piemonte, ieri tappa a Savona e questa mattina iniziativa nella città della Lanterna
Venerdì 4 aprile appuntamento in Piazza Mameli a partire dalle ore 16.30. Saranno previsti interventi e un volantinaggio per informare sui cinque quesiti referendari: “In provincia – scrivono Cgil e Arci – gli stranieri residenti sono il 9% della popolazione, nessuna invasione, ma solo una norma di civiltà”
Cgil e associazioni in presidio nella giornata del 2 aprile per chiedere di fermare le operazioni militari del governo israeliano e dei coloni nei territori. Roma, Torino, Genova, Napoli e tante altre seguono le manifestazioni già svolte nei giorni scorsi
Nel capoluogo ligure la presentazione del volume a cura di Luca Borzani. Un’occasione di riflessione e dibattito alla luce di dati che indicano in 16.463 le persone in cerca di occupazione nel Comune
I dati Inps elaborati dal sindacato indicano una flessione dell’1,6% rispetto al 2023. Maurizio Calà (Cgil): “Dato preoccupante. Sono necessarie nuove politiche su precariato e giovani”