Questri gli esuberi previsti con la chiusura annunciata per fine 2025. Rossi, Cgil Toscana: “Andremo avanti fino al nuovo piano”. D’Ercole, Cgil Siena: “Il declino industriale ci ha investito, ormai si è poveri lavorando”
“Vinto il ricorso contro l’Inps: sì alla Naspi anche con dimissioni come conseguenza di trasferimento forzato. La Giustizia ci ha dato ragione”, ha dichiarato soddisfatto il sindacato
Lieto fine di una crisi durata tre anni, con l’accordo al Mimit. Carchidi, Slc Cgil: “Grazie al contratto telecomunicazioni ricollocati migliaia di lavoratori”
Nel terzo incontro al Mimit confermato il Piano industriale presentato lo scorso 20 novembre integralmente. Pullini, Fiom regionale: “Siamo pronti a proseguire la mobilitazione”
“L’azienda ha dato la propria disponibilità a valutare il ricorso all’ammortizzatore sociale più idoneo e avvierà un programma di outplacement a suo carico”
Soddisfazione della Fp Cgil palermitana che ha sostenuto la battaglia dei lavoratori fin dall’inizio, sfidando tutti i pareri contrari, degli altri sindacati e di qualche politico
Il 20 giugno Fai, Flai e Uila in sciopero e presidio davanti alla sede di Cesena. “Scelta gravissima vista la disponibilità di istituzioni e maestranze”
Dopo tre mesi di confronto e di lotte, un’intesa innovativa e inclusiva che individua soluzioni per i lavoratori diretti e per la prima volta anche per i somministrati: uscite volontarie, sostegni al reddito e agevolazioni per la ricollocazione
Colombo (Filt Cgil): "Per i lavoratori in appalto, serve l’applicazione del Ccnl guardie ai fuochi. O l'azienda si ravvede in tempi brevi, alla ripresa del confronto, oppure si aprirà una lunga fase di conflitto e di denunce, a tutela dei diritti individuali e collettivi di quei lavoratori"
Gandolfo (Filcams Cgil provinciale): "Dopo tre giornate di sciopero si è conclusa positivamente, grazie alla nostra azione sindacale e alla disponibilità della società Romeo gestioni, la vertenza di lavoratori e lavoratrici che svolgono il servizio di pulizia dei locali e degli alloggi della base militare"
Slc Cgil nazionale e Veneto: "L'incontro di stamattina con la proprietà aziendale ci ha rassicurato. Probabile il riavvio della produzione già dalla prossima settimana"
Filctem Bologna: ""In attesa delle decisioni del giudice, continuiamo a lottare assieme alle lavoratrici perchè non scompaia un marchio di eccellenza della moda e un’azienda che attiva un importante indotto di professionalità"
Per proteggere e rilanciare la filiera, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno programmato una prima giornata di mobilitazione nazionale con cinque distinte iniziative territoriali, che si terranno contemporaneamente a Venezia, Rimini, Roma, Cagliari e Palermo