Incidente alla Anodall Extrusion di Trevenzuolo: un operaio rimane incastrato sotto un pesante macchinario. Cgil: “Nel 2023 stesso infortunio, ma in quel caso la vittima fu salvata”
All’Assemblea Fiom provinciale presentata una ricerca del centro studi della federazione Cgil che dimostra come il valore aggiunto prodotto dal lavoro è stato sempre più assorbito dai profitti delle aziende
Nei primi sette mesi dell’anno più di 1.200 persone hanno perso la vita tra le coste italiane e africane. A Verona la Flai dona salvagenti alla nave Mediterranea
Esattamente due anni fa le donne scendevano in piazza a Verona per difendere diritti faticosamente conquistati e messi in discussione da un'ideologia patriarcale e oscurantista che ancora oggi non si rassegna alla libertà femminile
Riccardo Bonizzato è Rsu Slc alle Cartiere Fedrigoni e componente del comitato per la prevenzione del Covid-19. In azienda nella Fase 2 non è cambiato il modo di lavorare, ma la produzione. La domanda, infatti, è calata a causa del lockdown
Zaia e Confindustria premono per un'accelerazione verso la fase 2, nonostante la situazione sanitaria non sia affatto sotto controllo. Emergono tutti i limiti del modello "Nord-Est", quello del "piccolo è bello". I casi di Padova e Verona
La campagna natalizia della storica azienda dolciaria si conclude con 150 stagionali e 26 dipendenti tornati in fabbrica. Con Maria Pia Mazzasette, Flai Cgil Verona. A cura di Martina Toti
Incontro a Verona tra sindacati e Lachiver Laboratori, storica azienda di analisi ambientali. La società, acquisita in giugno dal gruppo Lifebrain, a settembre ha annunciato 19 esuberi. E visto che l'impresa è "sana", non c'è neanche la cassa integrazione
Parte a Verona l’anacronistico Congresso Mondiale delle famiglie. Domani il corteo per dire no al ritorno al Medioevo. Con Francesca Tornieri, Cgil Verona e Stefano Celentano, Magistratura democratica. A cura di Martina Toti
Per non tornare al Medioevo. Con Tiziana Basso, Cgil Veneto; Giorgia Serughetti, Università Bicocca Milano; Paola Di Nicola, magistrato; Sandro Gallitto, Cgil; Giulia Selmi, Educare alle differenze; Lella Palladino, Dire
Presentata un'offerta da 13,5 milioni per rilevare la storica azienda dolciaria veronese; ora sindacati e lavoratori attendono di conoscere i dettagli. Obiettivo: "Non far morire una realtà fondamentale del territorio e, con essa, i rapporti di lavoro"