Grande partecipazione per il confronto al Cinema Teatro Nuovo. A convocarla sindacati italiani e svizzeri: Cgil, Cisl, Uil, Unia, Vpod, Syndicom, Ocst e Syna
Dopo anni di esuberi e ridimensionamenti, culminati con la chiusura dell'impianto di Napoli, la multinazionale torna ad assumere. Lo fa a Cassinetta di Biandronno (Varese), dove verranno stabilizzati 180 lavoratori somministrati. Tibaldi, Fiom: "L'azienda è schizofrenica"
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil provinciali: "I lavoratori del colosso del packaging - il cui fatturato è in continuo aumento - contestano la decisione unilaterale dell’azienda di trattenere i superminimi dalle buste paga. Un taglio che riguarda solo una parte dei dipendenti, secondo criteri e scelte che restano del tutto incomprensibili"
Da mercoledì scorso, in segno di protesta, i lavoratori stanno facendo due ore di sciopero al giorno, un'ora per turno. Raffaele (Filctem provinciale): "Come sindacato, insieme a tutti i lavoratori, sosterremo il collega. Se non ci sarà disponibilità da parte dell’azienda, adiremo alle vie giudiziarie”
Euro&Promos, società di pulizia che opera nello stabilimento Whirlpool di Cassinetta, licenzia un lavoratore disabile per negligenza sul lavoro su pressione della multinazionale americana, pena la revoca dell'appalto. Immediata la risposta di sindacati e Rsu: sciopero e manifestazione a oltranza, fino a quando il provvedimento non sarà ritirato
Clerici Fisac provinciale): "I lavoratori sono in agitazione tra uscite, esternalizzazioni, fusioni, stipendi fermi, esuberi, cambiamento di mansioni. Ci sono situazioni non più tollerabili che vanno fermate al più presto. I danni non ci saranno soltanto su chi lavora dietro lo sportello, ma anche sulla clientela"
Berardi (Fiom): "Sul banco degli imputati, accanto al gruppo, c'è il governo, che non attua politiche industriali degne di questo nome nel nostro Paese e permette alle multinazionali di fare i propri comodi, senza far rispettare nemmeno gli accordi ministeriali"
La legge 300/1970 compie mezzo secolo e la Cgil di Varese la festeggia con un concorso e una rassegna musicale. Cantautori e band potranno proporsi inviando la propria candidatura fino all’8 marzo
Braccia incrociate alla Orsa Foam di Gorla Minore e presidio davanti ai cancelli. “Ci sono stati due infortuni gravissimi in due mesi”, denunciano i sindacati. Un'altra vittima nel fine settimana: morto un bracciante nel Napoletano
Porro a RadioArticolo1: "Un corso per per dirigenti reinventando il modo di comunicare al nostro interno, facendo svolgere un'assemblea capovolgendo l'ordine delle cose, con la platea che interviene prima e poi un delegato legge la relazione introduttiva"