L’urbanista, docente universitario e attivista in India per i diritti LGBTQ+ sostiene che anche l’urbanizzazione è alla base delle disparità sociali, specie nel Sud del mondo, e che le istituzioni hanno un ruolo fondamentale insieme alle comunità per costruire uno sviluppo umano equo
Essere una donna progettista significa essere attenta alle diversità e all’inclusione, avere un atteggiamento empatico di cura nei confronti del territorio e di chi lo abita, privilegiare le relazioni orizzontali e le reti
La pianificazione degli spazi urbani ripropone una struttura patriarcale su cui la società si fonda e, conseguentemente, porta in sé l’esclusione delle donne dallo spazio pubblico
I centri urbani possono rappresentare il principio di organizzazione di un grande piano di investimenti mirato alla ripresa dell'economia. La tesi di un gruppo di oltre trenta economisti esposta in un documento DI R.CAPPELLIN, E.CICIOTTI