Lunedì mattina dalle ore 10 alle ore 13 la protesta di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast e Orsa dell’Emilia-Romagna con lavoratrici e lavoratori
Zaino lanciato dal finestrino, insulti a un motociclista, calci, pugni e schiaffi all’autista. I sindacati: “Autisti soli in balìa degli eventi. Azienda e istituzioni garantiscano più sicurezza”
I numeri dimostrano che il tema delle aggressioni ai lavoratori dei trasporti è molto sentito. Ha incrociato le braccia, in media, il 70% del personale delle ferrovie
Il governo ha impegnato appena un quinto della previsione di spesa del Piano nel 2024. De Benedictis, Filt: “Mancano capacità amministrativa e figure tecniche”
Mega (Cgil regionale): "A un anno dal blackout la situazione non è migliorata, nonostante un contratto di servizio con Trenitalia di 32 milioni di euro"
Le aggressioni a lavoratrici e i lavoratori del trasporto in un convegno a Firenze. Malorgio, segretario generale della Filt Cgil, auspica che diventi reato
Il sindacato sulla protesta indetta dall'associazione dei trasportatori Assotir: “Non accetteremo si traduca in ferie forzate o assenze non retribuite dei lavoratori"
“Pendolaria 2024” di Legambiente evidenzia le difficoltà di chi si muove in treno e qualche buona notizia. Filt: “Serve un piano industriale per i trasporti”
“Dire, fare, contrattare”, a Roma l’Assemblea nazionale delle donne della Filt per discutere come il sindacato possa agire sulle disuguaglianze di genere attraverso il contratto