Grande partecipazione alla tradizionale fiaccolata del 24 aprile che anticipa il grosso delle celebrazioni nel Paese. Parla il segretario generale della Camera del Lavoro
Viaggio nella “capitale dell’auto” con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
Il racconto della tappa del 1° aprile. Ferro, Cgil: “Cinque sì ai referendum per entrare a far parte di una comunità e applicare i princìpi della Costituzione”
“Dalle prime notizie – ha scritto in una nota la Cgil – sembrerebbe che il lavoratore deceduto, da poco eletto Rsu per la Filctem, sia stato schiacciato da un armadio blindato”
La Rete torinese contro tutti i Centri di permanenza per il rimpatrio manifesta contro la riapertura della struttura di corso Brunelleschi. Elena Ferro, Cgil: “Per i migranti uno stato di detenzione insopportabile”
Manifestazione del Coordinamento antifascista per dire ‘no’ al ddl Piantedosi: promette sicurezza, ma è pensato per aumentare la paura e giustificare scelte autoritarie
Il driver, nonostante le minacce, ha posto resistenza, ma è caduto a terra e si è ferito alla testa, impedendo comunque ai malviventi di prendere i colli e costringendoli alla fuga
Assemblea generale del sindacato a Torino. Federico Bellono, segretario generale della Camera del Lavoro: “Un’occasione straordinaria per riportare al centro il lavoro e i diritti”
Nella seduta del Consiglio regionale del Piemonte, aperto sulla crisi del settore auto, l’intervento del segretario generale della Cgil regionale: “Da molti anni non siamo più la regione dell’automobile
La riapertura produttiva di Mirafiori Carrozzeria per quanto riguarda la 500 Bev slitta di ben altre due settimane, riprenderà il 20 gennaio, e per la Maserati andrà pure peggio si ricomincerà il 2 febbraio. “Servono assunzioni per evitare l’eutanasia di Mirafiori”, scrivono Edi Lazzi e Gianni Mannori
Né qui né altrove. “Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese” (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)
Torino, Cassino, Melfi, Pratola Serra, Pomigliano d’Arco. L’ex Fiat si avvita in una crisi senza fine. La produzione è ai minimi termini, la cassa integrazione esplode, nell’indotto fioccano le lettere di licenziamento
Il decesso a San Sicario. Airaudo, Cgil Piemonte: “C’è bisogno di più ispettori e ispezioni. I convegni cominciamo a farli quando i morti cominciano a scendere”
L’episodio durante la presentazione del suo ultimo testo teatrale, Mein Kampf. Strattonato, ha risposto: “Per favore, siamo nella città di Piero Gobetti”