Pubblicato da Rubbettino l’ultimo volume di Vanni Rinaldi dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie per creare beni comuni digitali. Ne parliamo con l’autore
Lo Spi Cgil ha invitato politici ed esperti d'innovazione a discutere i risultati di un'importante iniziativa realizzata in collaborazione con i più importanti centri di ricerca italiani. Un dibattito a tutto campo su sanità territoriale e digitale
Appena pubblicato per Futura editrice “Lavorare meno, vivere meglio”, il saggio di Fausto Durante sulla necessità di tornare a discutere della riduzione dell’orario di lavoro nell’epoca delle nuove tecnologie
In questi anni la miopia delle “privatizzazioni” o delle liberalizzazioni all’italiana, ha sminuito il ruolo della ricerca pubblica e ha fatto perdere molte occasioni al nostro Paese. Nel campo della comunicazione e della televisione il fenomeno è reso evidente da vari esempi
La svolta ecologica non è un’inversione di marcia. Non è indietro che dobbiamo tornare. Il sistema alimentare sostenibile che l’Unione Europea sta disegnando e che milioni di cittadini stanno chiedendo da più di cinquant’anni ha bisogno di ricerca, di tecnologia e di formazione.