Sofia, tecnico di laboratorio nel veronese, perde il lavoro mentre era in maternità, due volte in tre anni. Agenzie e imprese diverse, stesso trattamento
Sindacati: “Intesa che innova il settore: più strumenti per la continuità occupazionale, aumento delle indennità e delle prestazioni a sostegno di lavoratrici e lavoratori, contrasto alla precarietà”
47 ex interinali della Asl Roma 5 lasciati a casa dopo anni di onorato servizio: nessuno vuole farsene carico, né l’agenzia né l’amministrazione. Ma i sindacati non ci stanno
Gli ex interinali incrociano le braccia con i metalmeccanici. Nidil, Felsa e Uiltemp: “Dal 2022 persi oltre 3 mila posti, più di 1 milione di ore di cassa”
Cgil e Uil in presidio a Roma per dire no al provvedimento oggi al voto finale alla Camera: aumenta la precarietà, favorisce le aziende, riduce i diritti
In discussione alla Camera la proposta governativa che toglie paletti e limiti a vantaggio solo delle aziende. Gabrielli, Cgil: “Ci batteremo, non va approvato”
Dopo otto mesi si riapre il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo che interessa 550 mila lavoratori sulle rivendicazioni Nidil, Felsa, Uiltemp
Sottopagati attraverso escamotage, ricattabili, super flessibili: la condizione degli ex interinali al pastificio Rana di Moretta e al Nuovo Pignone di Bari
A luglio il negoziato. Lavoratori e lavoratrici si riuniscono in tutta Italia per approvare la piattaforma elaborata dagli organismi statutari di FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp. il ccl riguarda oltre 500mila persone. Lo slogan è 'Contrattare per contare’
Lo prevede un emendamento al decreto fiscale approvato al Senato, che stabilisce un nuovo termine per quanti sono assunti con contratto di somministrazione a tempo indeterminato dalle agenzie. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: “Il governo intervenga subito”
Di fronte al rischio di contenzioso legale le imprese non rinnovano i contratti precari e sostituiscono i lavoratori. Borghesi (Nidil): una legge non può risolvere le storture del mercato del lavoro. Un'inchiesta di Rassegna e RadioArticolo1
L'azienda tarantina opera nel settore delle pulizie industriali con commesse prevalentemente all’interno di ex Ilva e Raffineria. Incerto però ancora il destino di altri 86 addetti. Cgil contraria all'accordo di prossimità: "Destruttura la contrattazione"
Nidil, Felsa, Uiltemp e Assolavoro trovano l’accordo: misure per favorire la continuità occupazionale, ricollocazione professionale, rafforzamento del tempo indeterminato, tutele previste dal welfare di settore. Trattativa iniziata nel 2016
La denuncia di Nidil: 200 lavoratori di un grande call center hanno ricevuto la comunicazione del mancato rinnovo del contratto in somministrazione in scadenza il 31 ottobre. Spesso si tratta di addetti ormai strutturati in aziende. Cambiare la legge