Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della Flc, Gianna Fracassi, spiega perché è importante scegliere l’organizzazione di categoria della Cgil
Le votazioni per l’elezione della Rsu aziendale hanno visto i candidati del sindacato dei siderurgici della Cgil Genova ottenere la maggioranza delle preferenze
La categoria Cgil che difende gli agroindustriali ha ottenuto due delegati su 4. Il primo, il più votato, farà parte della delegazione trattante in sede di rinnovo del Ccnl
Fiom, Fim e Uilm: "La multinazionale ha avanzato due ipotesi di reindustrializzazione del sito di Trieste, considerate da noi e dalle Rsu inconsistenti, inadeguate e non rispondenti agli impegni presi con l'accordo del 29 novembre scorso"
Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: "Siamo contro un eventuale nuovo spacchettamento delle unità produttive in fase di vendita. Per questo, chiediamo un incontro al Mimit"
Il 28 e 29 marzo prossimo si torna alle urne per eleggere le nuove Rsu e Rls di Poste Italiane. Di Ceglie, Slc Cgil: “Un appuntamento importante per il futuro dell’azienda”
Sindacati: "Un ulteriore tassello verso il governo degli effetti della digitalizzazione, della pandemia e della crisi economica derivante dal contesto internazionale, sulle lavoratrici e i lavoratori del settore"
Slc Cgil: "L'intesa riguarda 163 lavoratori di Pistoia, che dal 1° dicembre saranno assunti dalla Ati Tecnocall/Softlab Tech a eguali condizioni economiche e normative"
La Fiom ha deciso di darsi una propria rappresentanza sindacale fra gli ingegneri e i tecnici metalmeccanici del gruppo ed ha eletto tre delegati su tre
Il 26 ottobre è fissato un incontro al ministero del Lavoro fra Filcams Cgil, Uiltucs Uil e azienda per salvaguardare i 200 lavoratori, fra personale fisso e stagionale, in procedura di licenziamento collettivo per la ristrutturazione dell'albergo e la sua relativa chiusura per trenta mesi
La Fiom Cgil di Monza, unitamente alla Rsu aziendale, nel corso dei primi incontri con la direzione ha chiesto il ritiro della procedura e l’utilizzo di strumenti alternativi (quali la cassa integrazione per riorganizzazione aziendale) per cercare di ridurre nel tempo l’impatto degli esuberi
In diretta dal Centro Congressi Frentani di Roma delegate e delegati dei settori della conoscenza si confrontano sui nodi da affrontare alle prossime scadenze
Slc Cgil nazionale: "L'accordo prevede la valorizzazione dell'esecutivo, formato dalle Rsu di tutti gli stabilimenti e le strutture nazionali, che dovrà costruire un premio di risultato per i lavoratori del gruppo. Inoltre, sono state create commissioni apposite per affrontare i temi di flessibilità, orario di lavoro e smartworking"