La voce di Angela De Marco, un’anziana con il coniuge ricoverato: “Ho quasi ottant’anni, non riuscivo più ad assisterlo da sola, ma costa 95 euro al giorno”
Il sindacato: "Si tratta di una struttura che svolge un servizio pubblico per conto di Regione Lombardia e, proprio per questo,è necessario un intervento deciso anche da parte delle istituzioni"
“Le trattative condotte a livello regionale – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – continuano a essere infruttuose per responsabilità delle associazioni padronali che non intendono riconoscere ai propri dipendenti – oltre 3 mila in regione – i diritti derivanti dal contratto di lavoro”
I lavoratori della sanità privata e Rsa sono senza contratto da 6 e 13 anni, le parti datoriali fanno orecchie da mercante alle richieste di rinnovo. I sindacati chiedono lo stop ai finanziamenti pubblici
A Milano la presentazione della ricerca di Spi e Funzione Pubblica Cgil regionali che sfata il mito della contrapposizione di interessi tra anziani, famiglie e lavoratori
Il sindacato pensionati e la federazione dei lavoratori presentano una ricerca che prova come “la qualità della cura passa anche dalla tutela del personale”
Si sono fermati l’80% dei lavoratori e delle lavoratrici, 20 mila manifestanti in tutta Italia. Impegno del ministro a convocare un tavolo tra le parti
Flai Cgil: "Interrotta la trattativa per il rinnovo dell'integrativo. I lavoratori rivendicano la contrattazione di secondo livello, ma dopo mesi di negoziato la direzione aziendale ha dichiarato la propria indisponibilità a proseguire il confronto. Proclamato un pacchetto di 24 ore di sciopero, con il blocco immediato del lavoro straordinario e di ogni forma di flessibilità aggiuntiva"
Filt Cgil, Fit, Cisl e Uiltrasporti Uil Emilia Romagna: "Si tratta della prima intesa riguardante i driver in appalto. Per il 2022, gli oltre 1.500 autisti interessati percepiranno un importo massimo di 1.100 euro, con un netto miglioramento delle proprie condizioni economiche"
Filcams Bologna: "L’intesa riordina un patrimonio contrattuale scaduto da più di trent'anni e, riadattandosi al contesto attuale, determina notevoli miglioramenti sia sotto il profilo normativo che salariale"
Cgil: "Per coprire le ferie abbiamo avuto operatori che hanno fatto regolarmente doppi turni: non possiamo pensare che questa sia una prospettiva accettabile"
L'accordo interessa oltre duemila dipendenti delle 1.700 farmacie comunali. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: "Gli incrementi economici concordati sbloccano una situazione ferma da troppi anni, dando sollievo ai salari penalizzati dall’aumento dell’inflazione. Rafforzato il ruolo delle Rsa/Rsu e delle organizzazioni sindacali territoriali nella ricerca di soluzioni condivise e partecipate"
La protesta davanti alla sede della Giunta regionale a Roma per manifestare la contrarietà alla bozza di Delibera, riguardante l’apertura di 20 Rsa pubbliche sulla quale, da parte dei sindacati, è stato motivato alla Regione un giudizio di inadeguatezza
Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uil Fpl provinciali: "La Fondazione si trascina una difficoltà economica da sette anni, frutto di una gestione disattenta dei conti, che ora vuole far pagare ai lavoratori impiegati nella struttura, con un taglio al servizio internamente svolto dall’ Ass.Coop e con l'ulteriore esternalizzazione di alcuni servizi"
Filcams Cgil provinciale: "L'intesa produce miglioramenti sia in ambito salariale che normativo. Sotto il profilo dei diritti sociali, introdotto un innovativo strumento per il rilancio delle politiche di genere, accoglienza e inclusione"