Dopo la bocciatura in Senato, resta in campo il referendum del presidente Petro. Ne parliamo col sindacalista Fabio Arías e col reporter Alessandro Rampietti
Prorogata di un anno la sperimentazione della riforma per la disabilità. Fallimento implicito del Governo che non si confronta con le parti sociali. Per la Cgil violati i diritti delle persone fragili
La provincia è una delle nove nelle quali è partita la fase sperimentale. “Altro che riforma della disabilità –commenta amaro il segretario generale, Giuseppe Massafra –, così si cancellano i diritti dei più deboli”
Cgil e Inca: “C’è una stasi del diritto, per colpa mancato riconoscimento di un’ampia platea di sostegni per tanti cittadini e minori fragili. Bisogna intervenire subito”
Si comincia con una sperimentazione su nove province italiane, per poi passare dal primo gennaio 2026 a una attuazione su tutto il territorio nazionale
Più poteri all’esecutivo e meno ai sovrintendenti. La nuova mossa del ministro Sangiuliano, paladino del sovranismo culturale. Di Marco, Slc: “Basta propaganda”
Le modifiche varate dal Consiglio dei ministri peggiorano sicurezza e tutele. Genovesi, Fillea: “Così si rischiano più infortuni, sfruttamento e infiltrazioni”
Confronto ancora interlocutorio nell’incontro convocato dal dicastero del Lavoro sulle proposte ministeriali sugli ammortizzatori sociali. Landini, Cgil: “L’obiettivo minimo è includere tutti i lavoratori”
"Il negoziato con il ministero del Lavoro ci sembra stia muovendo nella direzione giusta. Per il nostro settore, i punti positivi riguardano l'allargamento della Naspi ai dipendenti delle cooperative cosiddetti 'ex legge 240' e l'estensione della cassa integrazione agricola"
Nuovo appuntamento lunedì 9 agosto con il tavolo ministeriale che vede a confronto le parti interessate. Scacchetti, Cgil: “Puntiamo a un sistema che includa tutti i lavoratori, indipendentemente dalla tipologia di azienda”
Confronto positivo secondo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, tra le organizzazioni sindacali e i ministri Franceschini e Orlando. Si apre il dialogo sulla riforma del settore, su riaperture e sostegni
Il ruolo del servizio pubblico nel Paese che cambia è il tema del dibattito promosso da Slc Cgil sulle nuove sfide della tv di stato. Landini: "Rimettere al centro dei palinsesti e dell'organizzazione il lavoro e la giustizia sociale"
I sindacati rilanciano la protesta: "Il decreto sul riordino delle funzioni e del finanziamento non contiene garanzie sufficienti sotto il profilo dell'occupazione, della tenuta dei servizi alle imprese e del territorio. Perciò va cambiato"