500 delegate e delegati si sono riuniti al Teatro Asioli di Correggio, verso il voto su lavoro e cittadinanza. per il segretario nazionale, Luigi Giove, “è la rivolta buona”
Periodo difficile per il sistema produttivo della provincia. Il segretario generale della Cgil del territorio replica all’allarme lanciato dalla Confindustria reggiana
Per l'occasione consegnati da Maurizio Landini (audio) i soldi della raccolta fondi promossa dalla Cgil dopo il furto dell'incasso del 25 Aprile scorso
Molti gli accordi aziendali che hanno previsto “orari estivi”, investimenti in impianti di raffrescamento, flessibilità e misure contro le temperature roventi
A dirlo la certificazione delle Rsu sul territorio. In alcuni settori il 100% di chi ha votato per il rinnovo dei rappresentanti ha scelto il Quadrato rosso
Sesena, Cgil Reggio Emilia: "Esprimiamo serie preoccupazioni per le infiltrazioni malavitose tuttora presenti sul nostro territorio e in tutta l'Emilia Romagna. 97 interdittive antimafia nel 2022 denunciano un sistema che ha subìto colpi importanti, ma che è ben lontano dall'essere debellato"
Fiom Cgil Reggio Emilia: "Una vertenza durata nove mesi, con oltre cento ore di sciopero effettuate, che può essere considerata di esempio per tutti i lavoratori" Introdotti strumenti innovativi, come 'l'indennità di miglioramento dei tempi di vita e di lavoro'
In Italia esiste un solo busto di Vladimir Il'ič , si trova nella provincia Reggiana. Chiamata la piccola Pietroburgo d’Italia, i suoi 10.000 abitanti difendono il monumento dal 1970, tratto identitario e volano di turismo
Nata nel 1904, ha prodotto treni, aerei, trattori e armi. Ha visto eccidi di operai e la più lunga occupazione mai avvenuta in Italia. Dopo anni di degrado, è ora un tecnopolo di alta innovazione. Una lunga vicenda, ricostruita dallo storico Tommaso Cerusici e dal segretario Cgil territoriale Cristian Sesena