Assemblea generale della Cgil provinciale. Per il segretario, Luca Ondifero, “il referendum è un momento di democrazia per affermare i diritti, il lavoro, la sicurezza, la dignità e la cittadinanza”
“Si palesa nuovamente il totale disinteresse del governo regionale nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico locale”, escludendoi dal provvedimento per la costituzione parte civile in aggressioni a sanitari e pubblici ufficiali
Il bilancio sociale Inps di Abruzzo e Molise parla di mancanza di lavoro, precarietà, spopolamento, giovani che se ne vanno. Sullo sfondo il G7 dello Sviluppo a Pescara, che ha portato i “grandi” della terra a parlare di futuro lì dove sembra non esserci più
Il sindacato regionale, dopo l'annunciato piano di riassetto della rete delle filiali in Italia, esprime le sue preoccupazioni sul destino dei lavoratori coinvolti
La Cgil di Abruzzo e Molise apre due nuovi sportelli, a Pescara e a Montesilvano, per assistere, informare e offrire soluzioni alle persone con disabilità
La multinazionale ribadisca la dismissione dell'impianto di Villanova di Cepagatti (Pescara) e il licenziamento dei 71 lavoratori. I metalmeccanici Cgil chiedono un incontro urgente al ministro dello Sviluppo economico Giorgetti
L'azienda produttrice di caldaie annuncia la dismissione dell'impianto di Villanova di Cepagatti (Pescara) e il licenziamento dei 71 dipendenti. L'attività spostata all'estero e in due stabilimenti veneti del gruppo. "Non è un'azienda in crisi" spiegano Fiom Cgil e Uilm Uil, chiedendo l'immediato ritiro della decisione
Insorge la Fp Cgil: "Vicenda gravissima che è necessario rendere pubblica. Per quanto abbia come vittima un solo lavoratore, per gravità ed efferatezza va stigmatizzata con forza a tutela di tutto il mondo pubblico"
Dopo l'annincio di tagli da parte del gruppo, i sindacati proclamano lo sciopero dei dipendenti degli stabilimenti abruzzesi del marchio di alta sartoria: il 9 marzo braccia incrociate e manifestazione
Rete degli Studenti: "L'edilizia scolastica in Italia è un emergenza oramai da troppi anni, dopo lo stanziamento di fondi dell'anno scorso è necessario continuare a monitorare e risolvere questa situazione"