L’omaggio del segretario generale della Cgil: “Ha fatto della solidarietà, del riconoscimento dell’altro, della vicinanza alle persone più in difficoltà, di chi per vivere ha bisogno di lavorare, il suo impegno costante”
Con la scomparsa del pontefice, il mondo perde una figura profetica contro le disuguaglianze, lo sfruttamento del lavoro e la cultura dello scarto. Ci mancherà
In tantissimi da tutta Italia in udienza dal Pontefice in occasione della Giornata mondiale della pesca. Il rapporto tra lavoro e ambiente al centro della riflessione di Bergoglio
In 5 mila in udienza in Vaticano per il lavoro e la dignità della persona. Landini: "Abbiamo l’ambizione di essere un soggetto di trasformazione della società"
Papa Francesco riceverà il 19 dicembre una delegazione della Cgil, guidata dal segretario generale Maurizio Landini. In Vaticano sono attesi 5 mila delegati del sindacato di corso d'Italia e il lavoro precario sarà al centro dell’udienza, chiesta da Landini al Papa con una lettera nelle scorse settimane
“Amen” è il libro-inchiesta di Massimiliano Coccia che rielabora i suoi articoli pubblicati negli ultimi due anni per “L’Espresso”. La battaglia interna di Bergoglio e il ruolo del Cardinale Becciu, "dimissionato", e dei suoi sodali. Un potere corruttivo che ha toccato anche la sanità pubblica italiana. Dialogo con l’autore
In occasione dei suoi 136 anni, la federazione dei lavoratori delle costruzioni ha consegnato una tessera ad honorem al pontefice. Il magistero del Santo Padre sulla dignità del lavoro, le sue encicliche “Laudato Sii” e “Fratelli tutti” sulla fraternità e amicizia sociale sono contributi di inestimabile valore per tutte e tutti, laici e non
Le parole di Papa Francesco curate da Ugo Mattei. Una raccolta ponderata di scritti, discorsi ed esortazioni del Pontefice sul tema dei beni comuni e dell’economia
Dall’Africa Papa Francesco richiama le multinazionali. In tutto il contenente intanto soffia vento di cambiamento. Intervista ad Antonella Napoli, Focus on Africa. A cura di Martina Toti
Il racconto dell’incontro tra il Pontefice e la delegazione Cgil. La dignità degli ultimi e i diritti universali del lavoro centrali nell’azione del Papa e del sindacato. Interviene Giovanni Mininni, Flai Cgil. A cura di Martina Toti
Azzola (Cgil) a RadioArticolo1: "Manca un’idea di città, la giunta è ferma, non si prendono decisioni e il declino è inarrestabile. Così non ce la possiamo fare. Chiederemo l'apertura di un tavolo assieme a governo, Regione e Comune per il rilancio"
"Negli ultimi mesi c'è un attacco concentrico e violento contro le donne in Italia, che va dal ddl Pillon all'aborto. Il Papa ferisce con inaudita violenza tutte coloro che ricorrono all'interruzione volontaria di gravidanza, sancita dalla legge 194"