L’azienda annuncia la dismissione dello stabilimento romano. Flai Cgil: “Provvedimento che nasce da acquisizioni che cercano il maggior profitto possibile”
Sottoscritto da sindacati e parti datoriali e valido per il quadriennio 2023-2026, interessa 80 mila lavoratori. Sviluppare le intese e rilanciare la bilateralità i prossimi passi
Oltre 15.000 i lavoratori interessati e circa 4.000 le aziende coinvolte. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali: "Punto di forza di questa vertenza è stata la chiara volontà di concludere il negoziato senza vacanze contrattuali, garantendo, una volta definito il premio per obiettivi, la sua operatività già dal 1° gennaio 2022"
Il rinnovo manca da tre anni e coinvolge 80.000 addetti e 20.000 imprese. Sara Palazzoli (Flai): "Si tratta di una grave ingiustizia per i lavoratori che hanno garantito, anche nel periodo più duro della pandemia, il pane sulle tavole degli italiani"