Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Il Rendiconto di genere dell’Inps mostra un’Italia dei divari: le donne sono la maggioranza della popolazione ma lavorano meno degli uomini, guadagnano meno, fanno meno carriera e hanno pensioni più basse
Nulla per occupazione femminile, per eliminare il gender gap, per salvaguardare le pensioni. La legge di bilancio non se ne occupa. Ghiglione, Cgil: “Niente che consenta alle donne di essere autonome”
Per lo sviluppo non basta che ad aumentare l’occupazione siano i maschi over 45. Ci vogliono i talenti delle ragazze e dei ragazzi italiani e stranieri. Ne parliamo con Alessandro Rosina
Qualche contentino e poco altro. Resta l’amaro in bocca per una legge di bilancio che spreca l’occasione per costruire una società a misura di donne e uomini
Lo dice l’Inps: fare figli penalizza le donne. Con buona pace di Meloni che sostiene di voler aiutare le famiglie. Per Ghiglione, Cgil, è “il fallimento del governo”
In Germania parità retributiva raggiunta introducendo la paga oraria legale. Lo attesta uno studio commissionato dal Forum Ambrosetti. In Italia Meloni dice no
Un volume edito da Il sole 24 ore, per scoprire chi sono e cosa desiderano le madri italiane. Contiene un'idea di società e di ciò che si vorrebbe diventasse
Il calo demografico si può invertire solo investendo in istruzione, salute, infrastrutture sociali, occupazione femminile. Lo dicono gli istituti di ricerca
Si cambia lo statuto di Cassa depositi e prestiti pur di non indicare una donna. Ghiglione, Cgil: “Rivedere questa decisione. Rispettare le pari opportunità”
Tipologie contrattuali e retribuzioni non lasciano dubbi: il lavoro delle donne è povero, pagato meno degli uomini a parità di mansione, precario e part-time
Save the children: triplicato l’uso del congedo di genitorialità dei lavoratori. Barbaresi, Cgil: “L’inverno demografico non si affronta con interventi spot”
Un 8 marzo tra Europa e Italia per smontare la retorica di Meloni e costruire un Paese fondato sulla cultura delle differenze. Parla Lara Ghiglione, Cgil
Poche donne occupate, guadagnano meno degli uomini, alla nascita dei figli restano a casa. E il governo taglia 100 mila posti nei nidi previsti dal Pnrr
Lo dice l’Istat: nel 2022 meno nascite da coppie italiane e meno anche dalle straniere. Barbaresi, Cgil: “Servono misure e politiche integrate e strutturali”
Lo attestano World Economic Forum e Banca di Italia: il nostro paese arretra rispetto alla partecipazione delle donne al lavoro e alla politica. Ghiglione, Cgil: “Governo e imprese devono fare di più”
Rapporto Save The Children "Equilibriste": la natalità cresce se cresce l’occupazione femminile. Ghiglione, Cgil: “Basta precarietà, potenziare il welfare”