La Cgil provinciale organizza una manifestazione in vista dei referendum per dare continuità allo sciopero generale del 29 novembre su fisco, salari e pensioni, politiche industriali, sanità, istruzione e servizi pubblici
Assemblea del sindacato per il lancio della campagna referendaria. “Per cancellare la precarietà e restituire dignità al lavoro, per maggiore sicurezza negli appalti, per rimettere al centro il lavoro e i diritti”
Inaugurata alla Cgil di Monza la Scuola di formazione politica con una lezione che ha visto protagonista Pier Luigi Bersani. Con lui anche Salvatore Marra, Giorgio Garofalo e gli studenti
Venerdì 21 febbraio dalle 18 nel piazzale della stazione di via Enrico Arosio. Gli organizzatori invitano tutti “a partecipare con le proprie bandiere e le proprie idee e a mobilitarsi per contrastare la politica repressiva e autoritaria del governo Meloni"
La Fp Cgil provinciale: “L’azienda si era assunta impegni che non mantiene con la scusa della mancata sottoscrizione del contratto nazionale di settore da parte del sindacato”
Dodici gli appuntamenti in programma per giovani tra i 16 e i 21 anni previsti dalla Scuola di formazione politica insieme con la Cgil brianzola. Il calendario parte il 19 febbraio e si conclude il 25 aprile
L’Rsu e la federazione dei metalmeccanici Cgil hanno organizzato un’assemblea in sciopero in azienda per il 14 novembre alle 10, con un presidio fuori dai cancelli della fabbrica
Il provvedimento è stato preso il 4 novembre. L’azienda ha giustificato la scelta con una presunta riduzione delle attività e ha sostenuto l’impossibilità di ricollocare il lavoratore in altre mansioni. Fiom Cgil e Fim Cisl insorgono: “Un attacco inaccettabile al ruolo dei rappresentanti”
Nessun accordo tra sindacati e azienda, gli esuberi colpiscono le sedi di Bari e Monza. Slc Cgil: "Proposti ammortizzatori sociali e strumenti non traumatici"
Intesa a Monza per la chiusura della multinazionale: 28 esuberi, ma la gran parte verranno ricollocati. Filcams: "Grande partecipazione dei lavoratori"
Stop e presidio dei 39 lavoratori della multinazionale coreana di Agrate Brianza (Monza). Filcams Cgil: "Le istituzioni ci hanno assicurato il loro impegno"
La multinazionale coreana chiude il centro d'eccellenza di Monza: 39 esuberi. Filcams Cgil: "Motivazioni contraddittorie, gli obiettivi sono stati raggiunti"
Martedì 14 giugno inizia il corso destinato a 35 giovani lavoratori e disoccupati: 15 ore di lezione per imparare a leggere una busta paga e conoscere i propri diritti
Alta adesione allo stop e alla manifestazione dei 152 lavoratori dell'azienda metalmeccanica di Ceriano Laghetto, dopo la decisione della multinazionale di chiudere lo stabilimento. Fiom Cgil: "Il tavolo al Mise, convocato per il 22 luglio, abbia come obiettivo l'individuazione di una soluzione industriale"
Il contenzioso tra due i enti che gestiscono il complesso di Villa Reale, concessionario e Consorzio, ha portato alla chiusura del bene, alla cassa integrazione a zero ore e al rischio licenziamento per i dipendenti di Cultura Domani
Al via la campagna di informazione di Filcams, Nidil e Inca di Monza e Brianza destinata ai lavoratori impegnati domenica 8 settembre all'autodromo. L'obiettivo è divulgare la consapevolezza dei propri diritti e far conoscere i propri servizi sindacali
Al via una campagna per aiutare i tanti lavoratori che saranno impegnati in autodromo per il prossimo Gran Premio. Saranno offerte assistenza e informazioni utili a tutti, a prescindere dal settore e dalla tipologia contrattuale
A Monza manifestazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Un corteo unitario in un territorio dove tra il 25 febbraio e il 12 aprile 2019 ci sono stati cinque infortuni mortali. Interviene Giulio Fossati, segreteria Cgil