Il ministro: “La cittadinanza si merita, non si regala”. Marasco, segretario Cgil: “Si rivolge a loro con uno sprezzo insopportabile. Ogni tanto dovrebbe pensare anche ai treni”
Dopo la richiesta di condanna al processo Open Arms, il ministro leghista blocca la nave da soccorso di Mediterranea. La presidente Marmorale: “Non ci fermeranno”
Lettera aperta di 130 esperti a Salvini, contrario alla delibera di Bologna: se il traffico rallenta, se ne avvantaggiano salute, ambiente e collettività
Cgil e sindacato inquilini: "L'azzeramento del fondo affitti produrrà un incremento degli sfratti. Torniamo a chiedere un incontro al ministro Salvini e a sollecitare l’attivazione dell’Osservatorio per le politiche abitative”
Il segretario generale Stefano Malorgio replica al ministro. Lo sciopero ha fermato i trasporti per un giorno, ma i tagli del governo faranno danni permanenti
Susanna Camusso, Maura Cossutta, Elisa Ercoli, Oria Gargano, Giorgia Fattinnanzi, Lella Palladino e Vittoria Tola rilanciano l'intervento di Valeria Valente contro il segretario della Lega
L'hashtag ha iniziato a spopolare non appena è arrivata la notizia che l'ex ministro è indagato, ma gli account da cui provengono i tweet non sembrano "spontanei". L'obiettivo è tirare la volata al leader della Lega in vista del voto in Emilia-Romagna
E’ stato l’annus horribilis per i migranti. Stando ai numeri dell’ultimo dossier immigrazione crescono gli irregolari a causa dei decreti dell’era Salvini. Con Luca Di Sciullo, IDOS e Vladimiro Polchi, la Repubblica. A cura di Martina Toti
Il vicesegretario generale Gianna Fracassi commenta le dimissioni di Conte: "Salvini totalmente inadeguato, ora piena fiducia in Mattarella. Le priorità sono le crisi aziendali e le vertenze: un nuovo esecutivo deve rimettere il lavoro al centro"
Matteo Salvini, da una delle tante spiagge calcate nell'ultimo periodo, stacca la spina all'esecutivo Conte e lancia la sua candidatura a premier. Il leader Cgil: "Il Paese avrebbe bisogno urgente di affrontare i veri problemi: evasione e lavoro nero"
Al mittente le proposte della Lega sul fisco. No a nuovi condoni, si ad abbassare le tasse a lavoratori e pensionati. Servono investimenti e infrastrutture. Sicurezza è lotta al caporalato, al lavoro nero, alle mafie
A rappresentare il sindacato di corso d’Italia è stata la vicesegretaria generale Gianna Fracassi: “Siamo in stallo, lo confermano tutti i dati. Per ripartire serve un grande piano di investimenti”
Il ministro dell'Interno riconvoca sindacati e associazioni varie. Non ci sarà Landini, perché “il confronto generale con il governo si fa a Palazzo Chigi”. Cgil, Cisl e Uil preoccupate per la nuova stretta su salvataggi in mare e diritto di manifestazione
Salvini convoca 43 parti sociali al Viminale il 6 agosto. Ma il giorno prima ci sarà il tavolo ufficiale a Palazzo Chigi con Conte e Di Maio. La Cgil ribalta il ragionamento: il capo della Lega ci sarà il 5 agosto con l’esecutivo di cui fa parte?
Il volume d'esordio dell'editore People, all'indomani del primo decreto sicurezza, ne analizza le distorsioni in termini di diritti umani e sociali. Interviene Stefano Catone, uno dei curatori. A cura di Emiliano Sbaraglia
43 organizzazioni convocate al Viminale dal Ministro degli Interni per discutere dello sviluppo del Paese e della manovra economica. E’ la fotografia di un governo bicefalo. In studio Gianna Fracassi, Vicesegretaria generale Cgil. A cura di Roberta Lisi
Vertice a Roma tra il vicepremier Salvini e 43 parti sociali. Landini: "La questione non è vedersi ogni tanto, ma capire se ci sono convergenze". Tanti i temi toccati dal sindacato: tasse, Mezzogiorno, contratti, sicurezza, autonomia differenziata