Venerdì 21 febbraio dalle 18 nel piazzale della stazione di via Enrico Arosio. Gli organizzatori invitano tutti “a partecipare con le proprie bandiere e le proprie idee e a mobilitarsi per contrastare la politica repressiva e autoritaria del governo Meloni"
Sindacati in piazza per difendere l’occupazione e garantire una transizione giusta. Piazza piena. Cgil, Fiom e Filctem: “Ora serve un piano industriale europeo”
Il documento di Cgil, Anpi, Arci del capoluogo lombardo in vista dell’appuntamento che si è data per maggio la Campagna remigration summit. L’invito al ‘sì’ per il referendum sulla cittadinanza per affermare una nuova storia
Il 15 novembre manifestazioni in 35 città di Rete studenti medi e Unione degli studenti per difendere Costituzione e scuola e contro un governo che criminalizza i giovani
Sciopero generale (11 aprile), manifestazioni nazionali (20 aprile e 25 maggio) e assemblee. Via libera anche alla campagna referendaria: quattro quesiti su licenziamenti, precarietà e appalti
Lo Spi Cgil proclama la manifestazione nazionale contro le politiche del governo: “I conti non tornano. Ci avete rotto le tasche”. Sul palco Pedretti e Landini
Il 27 ottobre la prima manifestazione provinciale del Forum. La protesta per dire no ai tempi infiniti nelle liste d’attesa, ai pronto soccorso intasati, a una medicina privatistica, ai ticket sui farmaci essenziali
Cgil in piazza, con 90 associazioni, per rivendicare l’art. 32 della Carta. La segretaria confederale Barbaresi: “Dal governo nessuna risposta. Non ci fermeremo”
Organizzato dalla Cgil provinciale, quello di oggi è uno dei primi grandi appuntamenti per manifestare contro il disegno di legge Calderoli. Migliaia di persone in piazza. Le parole del segretario provinciale Massimiliano Ianni
Nuova manifestazione il 18 ottobre a Roma per sollecitare il Parlamento a trovare una soluzione per dare continuità occupazionale ai lavoratori con il contratto in scadenza
Oltre 15.000 persone a Trieste contro i licenziamenti decisi dalla multinazionale finlandese. De Palma (Fiom): "Siamo uniti e faremo tutto il possibile per scongiurare la crisi industriale". Il 7 settembre a Roma la vertenza arriva al Mise
Manifestazione il 29 marzo a Roma davanti al Mise per chiedere soluzioni strutturali per i lavoratori dei centri per l’impiego. Nidil, Felsa e Uiltemp: “È assurdo, i contratti in sono scadenza mentre i servizi sono senza personale”
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la crisi occupazionale e industriale nel barese. I sindacati si sono ritrovati in piazza Prefettura per lanciare una vertenza unica territoriale
Il 17 giugno parte la kermesse organizzata da Altaforte (anche se sotto copertura), in contemporanea una vasta rete di associazioni e sindacati scenderà in piazza per ribadire i valori della nostra Costituzione nata dalla Resistenza
La pandemia ha inferto il colpo di grazia alla città calabrese, già profondamente segnata da carenze ataviche nelle infrastrutture e nei servizi essenziali. Sabato 5 dicembre Cgil, Cisl e Uil saranno in piazza: "Occorre un cambio di passo"
Doppia manifestazione a Roma promossa da una rete di associazioni che rappresentano un mondo di lavoratori spesso invisibile, ma fondamentale per la didattica quotidiana della scuola pubblica. Il sostegno della Flc-Cgil
Re David: "Pronti allo sciopero". Questa mattina sono scesi in piazza a Roma i metalmeccanici. La protesta per chiedere al governo soluzioni alla crisi aggravata dal Covid. "Gli operai – ha detto la segretaria generale della Fiom – hanno messo in sicurezza l’intero Paese, eppure "nessuno ci dice nulla rispetto alla crisi e al futuro. Noi siamo qui per chiedere una politica industriale, il prolungamento del blocco dei licenziamenti e nuovi ammortizzatori sociali"