È accaduto a 120 lavoratrici di La Spezia, attualmente a casa. Vengono reinternalizzate, combattono il virus, poi arriva un concorso e risultano non idonee. Lombardo, Fp: "Vicenda ingiusta e paradossale, la Regione può sbloccarla se c'è la volontà". Lo spiraglio dell'emendamento
350 ore di lavoro al mese a 5 euro l'ora, intimidazioni, minacce, anche aggressioni fisiche. I lavoratori dovevano restituire all'azienda una parte di stipendio, le buste paga erano gonfiate in modo da consentire alla società di partecipare alle gare di appalto. Tutto questo è terminato grazie al coraggio di un gruppo di dipendenti ed ora i responsabili della ditta sono sotto inchiesta penale e civile
La Fiom di La Spezia ha organizzato un corso d'italiano per lavoratori stranieri della Fincantieri, tutti dipendenti di ditte in appalto. “Prima erano un po’ diffidenti, ora ci vengono a cercare per farsi spiegare i loro diritti”
A Cameri (No) dove si fanno gli F35, come a La Spezia dove si producono carri armati e missili terra-aria, il sindacato ha chiesto e continua a chiedere di fermare le produzioni. Nel Sulcis lo hanno fatto, destinando mascherine e Dpi agli ospedali
La Fiom La Spezia organizza un corso di lingua per gli operai stranieri della Fincantieri di Muggiano. "Serve a integrare i lavoratori migranti, che sono ormai una parte importante del nostro mondo. Facciamo tutti parte della stessa trama"
Venerdì 29 e sabato 30 marzo la due giorni di incontri e dibattiti, un'occasione per fare il punto sulla condizione femminile. La segretaria Lara Ghiglione: "Serve un’idea di quartiere, di città, di Paese a misura di donna. Dobbiamo pensarci insieme"
Insulti e minacce alla segretaria generale Lara Ghiglione, "colpevole" di due post su Facebook critici sulla manovra finanziaria e sul premier Conte. "Si attacca il sindacato - spiega - e chi ci lavora, infangando la nostra militanza e la nostra storia"
Sciopero generale a La Spezia per la morte di un operaio croato in un cantiere navale, mentre a Mantova i metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm si fermano per quattro ore (con presidio davanti all'azienda Belleli) dopo la quinta vittima dall'inizio dell'anno
Un operaio croato di 56 anni è deceduto schiacciato da una lastra, grave un collega. Il 16 maggio sciopero. Martini (Cgil): "Il nuovo governo metta al centro la sicurezza". Fiom: porre fine a situazione intollerabile. Il 15 si ferma Carrara
Svastiche e scritte fasciste allo Spi di Ceparana. Bandiere strappate e tagliate nella Camera del lavoro di Terranuova Bracciolini. La risposta del sindacato: “Se pensano di intimidirci sbagliano di grosso. Andremo avanti”