Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori
Le tappe del conflitto scatenato dall’invasione russa, mentre sono in corso discutibili trattative guidate da Trump e Mosca intensifica gli attacchi dei droni
520 detenuti in tutto il mondo e 140 uccisi dallo scoppio del conflitto israelo-palestinese. Teheran conferma ufficialmente l’arresto della reporter italiana
Simone Massi, tra i più importanti illustratori italiani, racconta la genesi del suo primo lungometraggio di animazione. Tra guerra, resistenza ed educazione
Sabato 26 ottobre in sette piazze italiane la Giornata di mobilitazione nazionale per chiedere percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica
“Capitalismo, nazionalismo, autoritarismo e guerra”. Roma, La Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche, 17 ottobre, ore 9:00. Con Natale Di Cola e Susy Esposito
Decine di migliaia di morti, i feriti non si contano, gli sfollati si moltiplicano. Emergency: il conflitto in Medioriente sta provocando una catastrofe
Un palestinese e un israeliano, nati su due fronti diversi e che hanno perso familiari nel conflitto, ora hanno creato una rete mondiale per dire “si può fare”
Israele segue la linea dell’allargamento del conflitto ed è pronto a un’invasione del Libano. Il quadro della crisi nell’analisi di Muriel Di Dio, Ispi
Tra genocidio e violazioni del diritto internazionale. Le voci delle associazioni umanitarie per non dimenticare la crisi umanitaria che colpisce i palestinesi
Dal 28 agosto al 7 settembre al Lido un’edizione che parla al presente: dai conflitti alla mafia, dagli operai all’aborto, tanti film sociali a caccia del Leone d’oro