Lo studio analizza la situazione del personale maschile e femminile nelle aziende metalmeccaniche. Appuntamento a Roma, intervengono Simoncini e De Palma
È necessario un cambiamento culturale contro oscurantismo e linguaggio che nega giustizia alle vittime. Spesso le donne muoiono perché “non credute”. Il lessico, dunque, è importante
Le iniziative sindacali in programma. Al centro la contrattazione, da cui ripartire per l’affermazione dei diritti. E l’ascolto: l’azione si costruisce attraverso le esperienze delle delegate. Camusso: “Questa ricorrenza sia davvero un momento speciale”