Così la segretaria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi, nel corso dell’incontro con la commissione di studio. La denuncia del mancato coinvolgimento reale delle scuole
Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della Flc, Gianna Fracassi, spiega perché è importante scegliere l’organizzazione di categoria della Cgil
"Dal Pnrr all’autonomia differenziata: un paese diseguale". Tra i relatori i segretari generale della confederazione regionale, Pino Gesmundo, e della Cgil provinciale, Antonio Macchia. Concluderà i lavori la vice segretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi
In Commissione Bilancio della Camera audizione dei sindacati sul "decreto legge Aiuti". Per la vicesegretaria generale Cgil Gianna Fracassi, le misure vanno potenziate e garantite a tutti gli aventi diritto
Un sistema di tasse equo è sempre più urgente, ma le divisioni politiche rinviano l’esame della legge delega. I sindacati chiedono al governo un incontro urgente sulla riforma. Fracassi, Cgil: "Ridurre le imposte ai redditi bassi, farle pagare a chi non le paga e magari alzarle un po' ai redditi alti"
Importantissimo, sostiene la vice segretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, continuare a battersi per contrastare la precarietà e per ottenere salari e condizioni di lavori dignitosi
Un seminario della Cgil. Presentata un'indagine qualitativa sui contratti. Gianna Fracassi: "La formazione deve diventare una materia contrattuale sempre più strategica, come il salario o l'orario di lavoro. Siamo sulla strada giusta, ma c'è ancora tanto lavoro da fare, che riguarda anche il ruolo del sindacato"
Lo scorso 23 dicembre è stato siglato il Protocollo per la partecipazione delle organizzazioni sociali alla gestione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’hanno voluto i sindacati, che ora spingono per mettersi al lavoro
Fracassi: "L'iniquità dell'intervento fiscale, prodotta dalla legge di Bilancio, è chiaramente misurabile. Basta controllare le buste paga ricevute oggi dai lavoratori”
Trovata la quadra su come utilizzare gli 8 miliardi di riduzione fiscale. Ma il patto non tiene conto delle richieste delle organizzazioni sindacali. Fracassi (Cgil): “Tutte le risorse devono andare a lavoratori e pensionati”
Su fisco e previdenza e precarietà si può e si deve fare di più. Fracassi, Cgil, in audizione in Parlamento: i provvedimenti presentati dal governo non riducono le diseguaglianze, non rispondono adeguatamente ai bisogni dei lavoratori e dei pensionati
Su fisco, previdenza, donne e precarietà, la finanziaria che va delineandosi non risponde ai bisogni del Paese. Per la vicesegretaria Cgil si gioca allo scaricabarile per non assumersi la responsabilità di scelte passate e presenti: “Noi non ci stiamo, Draghi ci ascolti”
Tra manovra di bilancio e delega sono possibili interventi positivi. Oppure no, dipende da come saranno scritte le norme. Per Fracassi, Cgil, serve un incontro urgente tra governo e sindacati