Malgrado la recente accelerazione, a causa di iter lenti, decreti sbagliati e politiche miopi l’Italia raggiungerà gli obiettivi nel 2038. Lo confermano i numeri
Il settore è in continua espansione, con centinaia di metalmeccanici impiegati, tanto che l'isola è diventata il secondo territorio, dopo la Puglia, per la produzione di rinnovabili. Foti: “Chiediamo un accordo su investimenti e tutele per i lavoratori"
Nuova tegola per l’Umbria, dove Perugina e Ast navigano da qualche tempo in cattive acque. Ora è la volta della chimica, colpita la sede di Nera di Montuoro. Sindacati: "Decisione che sorprende, ma le condizioni per ripartire ci sono"
La stima della Cna di Roma sulle rinnovabili: una famiglia può rientrare della spesa iniziale in sei anni e guadagnare 1.500 euro all'anno. Per le imprese il risparmio annuo sulle bollette sarebbe di 4mila euro. Lazio, impianti in crescita del 36% annuo