La Cgil intensifica la lotta contro lo stop del cracking di Brindisi: 1.400 lavoratori a rischio, timori per il futuro dell’industria chimica e dell’economia locale
La dismissione degli impianti (anche di Priolo) solleva preoccupazioni per le prospettive di migliaia di lavoratori. Incontro pubblico in diretta su Collettiva
Le maestranze della chimica si sono riunite a Ferrara per dire no alla chiusura di Eni Versalis. A rischio occupazione e futuro della manifattura italiana
A Ferrara la prima iniziativa contro la dismissione degli impianti. Prossime tappe a Brindisi e Siracusa. Sciopero generale del settore se il governo non interviene
Lo hanno spiegato in conferenza stampa Pino Gesmundo (Cgil) e Marco Falcinelli (Filctem). La chiusura del cracking è “una scelta scellerata sul piano sociale, ambientale e industriale”