Secondo l’Istat l’occupazione femminile è concentrata in 21 professioni, quella maschile in 51. Le più giovani stanno facendo progressi, ma il gap è ancora molto ampio
Egyptian Made di Leslie T. Chang è il racconto di una realtà poco conosciuta dalle tante contraddizioni, dove molte donne lottano per la propria emancipazione
“E allora l’otto sempre”, a Roma l’iniziativa della Filt Cgil per parlare della consultazione in ottica di genere. Cecilia Casula, segretaria nazionale: “La strada per le donne è ancora lunga e il primo passo è andare a votare”
Il monologo di Iris Basilicata denuncia la condizione delle braccianti rumene nelle campagne del ragusano, sfruttate sul lavoro e sessualmente dai padroni
Un libro della scrittrice Morena Pediatri Errani racconta i drammi della guerra in Palestina con gli occhi di due sorelline gemelle in cerca di sopravvivenza
“Precaria, pagata meno degli uomini e spesso assunta con un part time involontario. Il mondo del lavoro non è a misura di donna”, denuncia la segretaria regionale
Nella regione le condizioni del lavoro femminile non accennano a migliorare: contratti a tempo determinato e part time, retribuzioni più basse, maggiori difficoltà nei percorsi di carriera
Cresce la disuguaglianza, il personale femminile prende il 14,1% in meno degli uomini. De Palma, Fiom: “Gender gap enorme, occorre agire con leggi e contratti”