Cgil Cisl Uil regionali esprimono giudizio favorevole sull’accordo con la Giunta e chiedono però risposte e chiarezza sulle risorse per quegli sgravi che servono a “non lasciare indietro nessuno”
Quali opere sono ammesse alle detrazioni, come, con quali meccanismi goderne. L'incentivo riconosciuto per gli interventi di efficientamento energetico e quelli antisismici spiegato dagli esperti Cgil e Caaf
Al via la campagna promossa da Cgil e Caaf sui benefici previsti per l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici negli edifici. Per rendere la misura semplice, accessibile e alla portata di tutti
Nel corso degli ultimi anni le imprese italiane hanno ricevuto miliardi di contributi fiscali e non solo. L'obiettivo era il salto tecnologico e l’innovazione. I soldi sono stati spesi, ma il salto tecnologico non si è visto
Una guida e una piattaforma della Cgil e del Caaf per facilitare le richieste delle detrazioni di chi vorrà usufruire delle norme disposte dal governo e rendere i propri edifici più efficienti dal punto di vista energetico e più sicuri dai rischi di un sisma
Al termine dell'incontro con il governo sul fisco, Maurizio Landini annuncia: "Finalmente meno tasse per i lavoratori. Andiamo avanti e stiamo uniti: è il momento di portare a casa dei risultati per cambiare questo Paese".
Apertura del ministro dell'Economia sul capitolo che riguarda la retroattività delle detrazioni fiscali: "Si doveva fare una scelta, ma il Parlamento può prendere una decisione diversa". Senza intervento retroattivo "mancava un miliardo di copertura"