Oggi in piazza per continuare a difendere la democrazia. La Cgil manifesterà insieme a tante associazioni contro il provvedimento sbagliato e pericoloso: ne parliamo con Riccardo Noury, Amnesty International
Le associazioni che aderiscono alla Via Maestra danno appuntamento sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11 sotto la Prefettura. La Rete nazionale contro il provvedimento ha organizzato iniziative nelle
piazze italiane per respingere una legge autoritaria
Venerdì 21 febbraio dalle 18 nel piazzale della stazione di via Enrico Arosio. Gli organizzatori invitano tutti “a partecipare con le proprie bandiere e le proprie idee e a mobilitarsi per contrastare la politica repressiva e autoritaria del governo Meloni"
Prosegue la battaglia della Cgil e della rete nazionale contro il disegno di legge 1236 con un’attenzione per gli articoli che riguardano la detenzione
Centinaia di persone nelle strade di Roma, per dire no al provvedimento del governo. Cgil in prima fila. Da Amnesty all’Anpi, un messaggio forte a difesa dei diritti
Esaltato dal governo, criticato da opposizione, associazioni e sindacati, il provvedimento esaspera il disagio sociale, trasformando questioni complesse in un problema di ordine pubblico
Il dibattito politico e sociale non si ferma, tante le preoccupazioni. Cgil: “Va respinto, serve un dialogo costruttivo per affrontare le sfide del nostro tempo”
Luigi Manconi: “In piazza oggi a Roma perché si mettono in discussione concetti chiave della società moderna: vogliono riempire la vita di reati e criminalizzare il movimento operaio”
Manifestazione nazionale a Roma sabato 14 dicembre, alle 14 in piazzale Verano. Moltissime adesioni, c’è anche la Cgil. L’invito a partecipare: “Il governo ritiri subito questo provvedimento liberticida”
Rilanciato l’appello che si oppone al ddl Sicurezza che rende facoltativo il rinvio della pena per le madri con figli fino a un anno e le donne incinte
“Il nostro giudizio è negativo”, dice il segretario nazionale Trevisan: “Criminalizza il disagio sociale e introduce reati penali per chi difende il lavoro”
Iniziativa della Rete Numeri Pari il 17 ottobre, Giornata internazionale indetta dall’Onu: in piazza a Roma contro la legge di bilancio e il ddl sicurezza
L’organizzazione internazionale chiede di riconsiderare gran parte delle norme liberticide del governo: “Minano i principi fondamentali dello Stato di diritto”
Il Silp denuncia l’immobilismo del governo che “non investe nuove risorse , ma si limita ad adottare misure securitarie”. Anche i vigili del fuoco in emergenza
Le manifestazioni di protesta riprese dai media esteri. Per il quotidiano britannico Guardian il provvedimento della destra colpisce migranti e dissenso politico