A Roma la Corte Suprema apre le porte al teatro con attori speciali: “Le donne del muro alto” e gli uomini del “Teatro libero”, ex detenute e detenuti de carcere di Rebibbia
Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna: "Le motivazioni della Corte ribadiscono la correttezza dell'operato dei giudici di primo e secondo grado. Occorre tenere alta la vigilanza sui fenomeni mafiosi nella nostra Regione"
La Cassazione accoglie in parte il ricorso del sindaco Mimmo Lucano e rinvia il caso al tribunale di Reggio Calabria. I tempi si allungano. Intervista a Roberta Ferruti, giornalista e collaboratrice Re.Co.Sol
L'Inail non può negarla ai superstiti basandosi su "concause extralavorative”. L'Alta Corte riafferma che non si può negare l’origine lavorativa della patologia cancerogena
La Corte torna a pronunciarsi sulle tutele delle lavoratrici madri durante il periodo protetto. Illegittimo il provvedimento nei confronti di una donna dopo la nascita della figlia e prima che quest’ultima compisse un anno. Datore condannato al reintegro
In attesa della possibile soppressione dell'istituto, con il referendum costituzionale, l'unico risultato tangibile registrato in questi mesi è stato il licenziamento dei quattro lavoratori, impiegati anche da 20 anni. "Per noi un trattamento scandaloso"
Il progetto di legge d’iniziativa popolare ha fatto una mossa ufficiale presso la Corte. Tra una decina di giorni si chiuderà la fase di consultazione degli iscritti e ad aprile comincerà la raccolta di firme. Il parere dei giuslavoristi
Notifiche in arrivo, da un paio di giorni, a tutti i lavoratori dell'antincendio, con cui il dipartimento foreste chiede il recupero delle somme relative agli arretrati contrattuali, corrisposti negli anni 2006-2008. Per il sindacato, è un atto illegittim