Stallo nelle trattative per il rinnovo del contratto integrativo. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs confermano la mobilitazione e le 8 ore di sciopero da gestire territorialmente
I sindacati denunciano l’atteggiamento intransigente dell’azienda e indicono un’assemblea il 3 marzo nei due aeroporti lombardi per chiedere il rinnovo contrattuale aziendale scaduto da sei anni e migliori condizioni di lavoro
Per la Filctem Cgil, “un aiuto concreto per i dipendenti in tema di equilibrio casa-lavoro, sostegno alla genitorialità, alle fragilità e alla collettività”
Valida per il triennio 2023-2025, l'intesa, scrivono Fai, Flai e Uila, "è frutto di importanti e consolidate relazioni industriali, e sarà sottoposto alla valutazione finale delle lavoratrici e dei lavoratori"
L’accordo sarà sottoposto nei prossimi giorni alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori nelle assemblee. Novità nel trattamento normativo, nell'ambito della conciliazione tempi di vita e di lavoro e sul fronte economico
I segretari generali Alfio Mannino e Alessandro Grasso: "l'azienda regionale dei trasporti abbandoni logiche che l'hanno resa un carrozzone politico-sindacale”
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: "Dalla straordinaria partecipazione al voto di lavoratori e lavoratrici, è emersa un'ampia maggioranza di approvazione con oltre il 75% di voti favorevoli". Il nuovo contratto aziendale riguarda circa 16.000 dipendenti in tutta Italia
Fiom Cgil e Fim Cisl provinciali: "La mobilitazione è per il rinnovo del contratto integrativo. L'azienda si rifiuta di formalizzare un accordo di ultrattività che consentirebbe ai lavoratori di percepire un premio lordo di 830 euro"
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: "Nessun accordo con il gruppo sul contratto integrativo aziendale. Proclamato uno sciopero di otto ore declinato prima a livello territoriale e poi nazionale"
Dalzotto, Fiom Genova: "Concordato un premio di risultato con un incremento del 33% su base annua. Un risultato importante per i 300 dipendenti che apre una stagione di buone relazioni industriali"
Filcams Bologna: "L’intesa riordina un patrimonio contrattuale scaduto da più di trent'anni e, riadattandosi al contesto attuale, determina notevoli miglioramenti sia sotto il profilo normativo che salariale"
Riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario per i giovani, più congedi parentali a madri, padri e a donne vittime di violenza, due giorni in più di chiusure annue, unioni civili equiparate ai matrimoni. Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs è un risultato significativo e un modello per altre trattative
Trattativa in fase di stallo, dovuto all’indisponibilità dell’azienda di concordare con i sindacati degli istituti di premialità per le lavoratrici e dei lavoratori che da oltre due anni svolgono modifiche di mansioni, ore supplementari, straordinari