Il Festival offre una serie di film che rispecchiano il presente: dall’Ucraina ai rifugiati, dalla comunità LGBTQIA+ al lavoro. E un’opera straordinaria su una badante
Mentre nel Lazio le sale abbandonate rischiano di diventare negozi, dalla provincia esperienze di resistenza culturale. La storia del Mignon di Mantova
Il film di Laura Carrer e Luca Quagliato, vincitore del Premio Bruno Ugolini, ibrida interviste e animazione per un viaggio immersivo con 13 lavoratori
In sala il documentario di Gianfranco Pannone, che segue il regista Armando Punzo nel suo lavoro all’interno del carcere di Volterra con i detenuti-attori
A Roma la trentesima edizione della rassegna dedicata alle cinematografie del Mare Nostrum. L’intervista a Martina Zigiotti, responsabile della programmazione
Si chiude l’appuntamento dedicato a cinema e lavoro. Miglior lungometraggio è Altamar, di Ernesto Jara Vargas, che racconta il lavoro usurante sui pescherecci
Un contratto scaduto da quattro anni e la rottura unilaterale delle trattative. Alla Festa del Cinema il volantinaggio della Slc Cgil per un lavoro dignitoso
Il film dello spagnolo conquista Venezia. L’italiana Maura Delpero premiata con Vermiglio. Tante opere sul lavoro, le donne, l’estrema destra, la guerra