Filctem, Femca e Uiltec approvano la piattaforma per il ccnl che scade a fine anno. "La richiesta - spiegano - è in linea con la ripresa del settore e con i processi di riorganizzazione". Importanti novità anche su occupazione, welfare e sicurezza
Interessa 48.000 lavoratori dipendenti da circa 600 imprese. Il contratto era scaduto il 31 dicembre 2015. Aumento complessivo di 89 euro. I sindacati: “Si conclude il percorso di rinnovi nel settore energetico”
Proposte "irricevibili" per Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil che hanno immediatamente dichiarato lo stato di agitazione e avviato la procedura per la dichiarazione di sciopero. Sono 45mila i lavoratori in attesa da dicembre 2015
22 ex addetti della Conus Technology a rischio licenziamento e mancata applicazione del contratto di lavoro gas-acqua. Appello al sindaco di Pesaro per il rispetto del protocollo su appalti e legalità violato dall'azienda
Approvata la piattaforma per il rinnovo: dalle assemblee oltre il 90% dei consensi. I sindacati chiedono di istituire nelle aziende di pubblica utilità dei Consigli di partecipazione e controllo costituiti pariteticamente da proprietà e lavoratori.