"Importante la mobilitazione dei lavoratori che si è registrata in questi giorni per il rinnovo del contratto, mettiamo al centro la tutela della salute e della sicurezza con pause codificate e garantite"
Quarto giorno consecutivo di sciopero per i cavatori delle Apuane. La lotta è per il contratto provinciale e per la riduzione dell'orario a parità di salario, in un settore in grande crescita. "Aumentano i fatturati e l'export, ma i posti di lavoro diminuiscono. La ricchezza va ridistribuita sull'intero territorio"
A Carrara un operaio deve subire il trapianto di cornea a un anno dalla pensione. Grazie alla lotta e alla contrattazione, i compagni di lavoro riescono a donargli una parte delle loro ferie. Filctem: “Un episodio che può fare scuola"
Lutto cittadino e stop di otto ore nel giorno dei funerali di Alessandro Lorenzani, l'operaio morto martedì scorso sulla banchina. Per Cgil e Uil lo sciopero sarà generale di 4 ore per tutte le categorie
Luca Savio, 37 anni, lascia moglie e figlio. Lavorava a un blocco di marmo in un deposito vicino al porto che lo ha colpito durante la fase di movimentazione. Scatta lo sciopero. Cgil: questa tragedia è il fallimento di un'intera comunità
Stop di otto ore nel distretto del marmo, con corteo in città, dopo l'incidente di venerdì 11 che è costato la vita a un lavoratore di 58 anni. "Non è fatalità" scrivono i sindacati, ma "ancora il mancato rispetto delle più elementari norme di prevenzione"
Non conoscevo Carlo Morelli, ma ho sentito il bisogno di essere presente al suo ultimo viaggio. Anche oggi ho visto una famiglia distrutta. Tutti lì a salutare un uomo che a 61 anni, e con un contratto "precario", è morto schiacciato da una lastra di marmo
La Fillea dopo la nuova tragedia nel settore del marmo: "Basta buonismo. Il governo introduca subito il reato di omicidio sul lavoro punendo, nei casi di accertata violazione, i responsabili nella gerarchia aziendale"
Lo hanno deciso le segreterie nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil. Dal 2010 hanno perso la vita 29 lavoratori del comparto. Quest'anno le vittime sono già quattro. “Rafforzare i controlli, inasprire le sanzioni”
Recuperati stamani i corpi dei due lavoratori travolti ieri (giovedì 14 aprile) da duemila tonnellate di detriti di marmo in seguito alla frana di un costone. Fillea Cgil: sospendere le concessioni estrattive a chi non rispetta le condizioni di sicurezza
Due operai sotto i massi, salvato un terzo. L'incidente nel bacino di Colonnata. Cgil Toscana: "Un bollettino di guerra, chiediamo subito un tavolo permanente sulla prevenzione". Fillea: "È mattanza nel marmo. C'è la responsabilità di imprese e politica"
I sindacati: "Scioperiamo contro il licenziamento non giustificato di un lavoratore del Polvaccio e contro quei licenziamenti che non emergono ma che ci sono. Il settore non deve licenziare ma assumere in considerazione dell'andamento e dei risultati economici positivi del comparto"
Stop oggi (martedì 15 novembre) dei lavoratori delle cave per i funerali di Stefano Mallegni, rimasto schiacciato da una lastra di granito. "È la terza vittima negli ultimi mesi" dicono i sindacati: "Aprire tavolo permanente su controlli e prevenzione"
Fillea, Filca e Feneal proclamano 24 ore di stop per protestare contro l'incidente di sabato 29 agosto, dove ha perso la vita un operaio di 46 anni. "Occorre - scrivono i sindacati - lavorare meno e meglio, non ci possiamo rassegnare a queste tragedie"