Assemblea generale della Cgil provinciale. Per il segretario, Luca Ondifero, “il referendum è un momento di democrazia per affermare i diritti, il lavoro, la sicurezza, la dignità e la cittadinanza”
Il bilancio sociale Inps di Abruzzo e Molise parla di mancanza di lavoro, precarietà, spopolamento, giovani che se ne vanno. Sullo sfondo il G7 dello Sviluppo a Pescara, che ha portato i “grandi” della terra a parlare di futuro lì dove sembra non esserci più
Contro i rischi connessi al lavoro quando il clima si fa bollente la Cgil ottiene un provvedimento di stop alle attività. Videodichiarazione di Carmine Ranieri
De Socio-Ranieri: "Vogliamo rinnovare l'appello alle istituzioni ad accendere un riflettore particolare sulla situazione sanitaria nella nostra Regione. L'Ssr, depauperato progressivamente nelle sue funzioni essenziali, rischia il collasso definitivo e necessita, come più volte abbiamo ribadito, di interventi decisi che diano certezze al territorio e a lavoratori, pensionati e cittadini utenti, con soluzioni che guardino prima di tutto a come poter rilanciare il ruolo della sanità pubblica"
Partono le Zone economiche speciali. Intervengono Riccardo Realfonzo, economista; Carmine Ranieri, Cgil Abruzzo; Delio Miotti, Svimez; Aldo Berlinguer, Università di Cagliari. In studio Jacopo Dionisio, Cgil. A cura di Roberta Lisi
Il voto per il rinnovo della giunta regionale consegna l’Abruzzo al centrodestra. Il commento del segretario della Cgil regionale Carmine Ranieri. A cura di Martina Toti
Ranieri a RadioArticolo1: "Portata a termine da parte delle rispettive strutture sindacali, anche per via delle vocazioni comuni fra le due regioni. Un processo che ci renderà più forti e presenti nei due territori"
Abruzzo e Molise: due territori a cavallo tra centro e sud del Paese, due realtà socio economiche a tratti simili ma non sovrapponibili si riunificano nell'organizzazione sindacale. Parla Carmine Ranieri, neosegretario Cgil
Con il 99,10% dei voti del direttivo regionale. Al termine del congresso che ha sancito l'accorpamento della Cgil delle due regioni. Ranieri, 45 anni e padre di due bambine, è laureato in Economia all'università d'Annunzio
L'Italia registra picchi di denatalità e un aumento dei decessi tra gli anziani. La crisi demografica colpisce soprattutto le aree interne che soffrono il fenomeno dello spopolamento. Con G. Sateriale, F. Barca, E. Giovannini, F. Monaco, C. Ranieri
Ranieri (Cgil Abruzzo e Molise): "L’obiettivo è la creazione di un delegato che, oltre al lavoro, si faccia carico di tematiche che riguardano anche cittadini e utenti, in grado di offrire una tutela collettiva, che abbracci tutti i bisogni della persona"