Rsu Fiom: “Procedura di licenziamento per 247 lavoratori e disdetta della disdettata la contrattazione aziendale, che a un turnista costa 400 euro al mese”
La multinazionale riapre la procedura per l’impianto di Ferrara. “Il governo intervenga”, dicono Fiom, Fim e Uilm: “Si prendono gioco di istituzioni e lavoratori”
I lavoratori incrociano le braccia dall’alba di oggi contro il ricatto dell’azienda che ha chiesto ai sindacati la disdetta del contratto aziendale in alternativa ai licenziamenti. La mobilitazione andrà avanti fino al tavolo del 13 febbraio al ministero
La multinazionale ribadisce i 480 licenziamenti a Copparo (Ferrara). Martedì 5 novembre incontro al Mimit. La testimonianza del delegato Fiom Igor Bergamini
Dopo sette giorni e 56 ore di sciopero continuativo, la Berco del gruppo Thyssenkrupp è tornata al tavolo negoziale e ha firmato un accordo per il ripristino della contrattazione aziendale che aveva disdetto a fine giugno. Verla (Fiom Cgil Ferrara): "Un risultato straordinario, raggiunto solo grazie alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori". Fra due settimane si aprirà la discussione sul premio di risultato 2020/21 e sul nuovo piano industriale
L'impresa (gruppo ThyssenKrupp) rinvia al 5 ottobre l'incontro con Fim, Fiom e Uilm sulle prospettive aziendali, proclamate per oggi (venerdì 23 settembre) otto ore di stop. I sindacati temono nuovi esuberi, dopo le centinaia di uscite di tre anni fa
Con M. Azzola, Slc Cgil, A. D'Onofrio, delegata Vodafone Ivrea; M. Lami, delegato Lucchini Piombino, G. Venturi, coordinatore siderurgia Fiom nazionale, S. Bondi, delegato Berco di Copparo